Palermo riceve la bandiera della vela inclusiva | L’amministrazione comunale sta davvero facendo abbastanza per le disabilità?

Palermo si fregia della bandiera de “La vela per tutti”: un passo verso l’inclusione

Questa mattina, il Molo Trapezoidale di Palermo ha ospitato una significativa cerimonia che ha visto la consegna ufficiale della bandiera de “La vela per tutti”. L’evento si inserisce nel contesto del progetto nazionale "Navigare Insieme: l’Italia senza barriere", ideato per promuovere attività sportive accessibili a tutti, indipendentemente dalle proprie capacità.

La bandiera è stata assegnata dalla Federazione italiana vela, riconoscendo l’impegno dell’amministrazione comunale nei confronti delle iniziative mirate a favorire la pratica sportiva tra le persone con disabilità. Un traguardo che sottolinea l’importanza dell’inclusione sociale attraverso lo sport, in particolar modo per la disciplina della vela.

La cerimonia ha visto la partecipazione di figure istituzionali di rilievo, tra cui gli assessori allo Sport e alle Attività sociali, Alessandro Anello e Rosi Pennino, il regional manager Sicilia di UniCredit, Salvatore Malandrino, nonché il presidente della Federazione italiana vela Sicilia, Giuseppe Tisci, e il consigliere Fabio Colella. Tutti hanno condiviso il messaggio che la vela non deve avere barriere, ma deve essere un’opportunità per tutti.

“Siamo orgogliosi di questo riconoscimento,” ha dichiarato l’assessore Alessandro Anello, evidenziando l’importanza di tale iniziativa. “Questo premio conferma l’impegno dell’amministrazione comunale per la diffusione della pratica sportiva della vela, in particolare a favore delle persone con disabilità.” Anello ha inoltre ringraziato i vertici della Federazione italiana vela e della Lega Navale, rappresentata da Nicola Vitello, per la loro collaborazione in un progetto che promuove i valori fondamentali dello sport inclusivo.

La consegna di questa bandiera rappresenta un momento cruciale non solo per la città di Palermo, ma anche per tutto il movimento sportivo italiano. Con Palermo come prima tappa di questo ambizioso progetto, si auspica che sempre più città possano seguire il suo esempio, rendendo la vela e tutte le attività sportive accessibili e inclusive per tutti i cittadini. La speranza è che eventi come questi possano contribuire a costruire un futuro dove lo sport sia un vero e proprio strumento di integrazione sociale.