Ravenna celebra i reali con “Romagna mia” | Scopri perché questo momento è unico e sorprendente!

Ravenna accoglie i reali d’Inghilterra con un omaggio musicale: “Romagna mia” per Carlo e Camilla

RAVENNA – Un’atmosfera di festoso entusiasmo ha avvolto la città di Ravenna ieri pomeriggio, quando i reali britannici Carlo e Camilla sono giunti in visita. L’accoglienza è stata calorosa e rispettosa, con la folla che ha applaudito calorosamente mentre i monarchi attraversavano piazza San Francesco, dove le autorità, tra cui il presidente della Regione Michele de Pascale, attendevano per una calorosa stretta di mano.

L’arrivo dei reali è avvenuto intorno alle 13.30, e subito si è respirata un’aria di festa. Carlo III, elegantemente vestito in completo chiaro, e Camilla, in bianco, hanno mostrato il loro sorriso mentre venivano accolti da una folla entusiasta. In sottofondo, la banda della città ha suonato gli inni nazionali, un momento solenne che ha segnato l’inizio della loro visita.

Dopo il saluto iniziale, i reali si sono diretti verso la Tomba di Dante, un gesto significativo in una città intrisa di cultura e storia. Qui, hanno preso un momento per un raccoglimento contemplativo, successivamente ascoltando la lettura della preghiera alla Vergine di San Bernardo, estratta dal XXXIII canto del Paradiso.

Le celebrazioni non si sono fermate qui. Dopo la visita a Dante, i percorsi dei due reali si sono divisi; Carlo ha visitato la Basilica di San Vitale e la Galla Placidia, mentre Camilla si è diretta verso il museo Byron. Al termine delle loro attività, entrambi sono tornati in piazza, dove a sorpresa le note di “Romagna mia” hanno riempito l’aria, accompagnando i monarchi mentre si preparavano per un ulteriore incontro.

A questo punto, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, attendeva in Prefettura per un incontro programmatico nel Municipio. La visita si è quindi intensificata con un saluto che i reali avrebbero dato dal balcone di Palazzo Merlato, proprio mentre Piazza del Popolo si riempiva di visitatori desiderosi di assistere al momento di condivisione.

In conclusione, la visita di Carlo e Camilla a Ravenna si è rivelata non solo un’occasione di incontro tra culture, ma anche un momento di celebrazione per la tradizione e il calore dell’accoglienza romagnola. Mentre il pubblico si è dedicato a gustare le eccellenze enogastronomiche locali, l’eco delle note e delle voci che hanno applaudito i reali verrà certamente ricordato a lungo.