Sequestrato locale a Palermo | La movida ignora le regole e la sanità!

Locale sequestrato a Palermo: sanzioni da 12 mila euro per il titolare

Nella giornata di ieri, la Polizia Municipale di Palermo ha portato a termine un’importante operazione di controllo in corso Tukory, che ha portato alla chiusura di un locale che operava al di fuori della legge. L’intervento è avvenuto su segnalazione di residenti, del SUAP e della Questura.

Durante un sopralluogo, gli agenti hanno constatato che il titolare dell’esercizio stava vendendo bevande alcoliche in contenitori di vetro dopo le 22:00, contravvenendo così al Regolamento comunale sulla movida. La presenza di numerosi avventori, tutti identificati, ha ulteriormente evidenziato la gravità della situazione.

Le irregolarità riscontrate sono molteplici. Il locale, infatti, era sprovvisto di documenti essenziali come la SCIA sanitaria e quella per la somministrazione di alimenti e bevande. In più, i prezzi delle bevande alcoliche non erano esposti, creando confusione tra i clienti. Agenti della Polizia Municipale hanno inoltre notato gravi carenze igienico-sanitarie, che hanno giustificato il sequestro.

Dopo aver rilevato queste irregolarità, gli agenti hanno proceduto al sequestro cautelare del locale e hanno apposto i sigilli a un significativo quantitativo di bevande alcoliche. In totale, sono state sequestrate 4.052 bevande alcoliche e superalcoliche in contenitori di vetro, insieme a 1.124 bevande in lattina.

A seguito di questo intervento, è stata inflitta una multa al titolare dell’esercizio per un ammontare complessivo di circa 12 mila euro. Questo operato sottolinea l’impegno delle autorità locali per garantire la legalità e la sicurezza nelle zone a maggiore afflusso di pubblico, specialmente in un contesto come quello della movida palermitana.

La Polizia Municipale continua così a monitorare e controllare il territorio, con l’obiettivo di tutelare la salute e il benessere dei cittadini.