30 MILIONI PER LA NUOVA RETE IDRICA IN REGIONE SICILIANA | Una svolta che cambia tutto o solo un’altra promessa non mantenuta?

Agrigento: Inaugurato il cantiere per il rifacimento della rete idrica

È stato inaugurato stamattina ad Agrigento il cantiere destinato al rifacimento della rete idrica cittadina. Un progetto di grande rilevanza per la comunità, sostenuto dal governo regionale con un investimento di circa 30 milioni di euro, interamente finanziato tramite risorse del Fondo sviluppo e coesione.

Alla cerimonia di apertura, che si è svolta in via Demetra, hanno partecipato diverse figure istituzionali. Tra i presenti figurano il presidente della Regione Renato Schifani, gli assessori regionali Roberto Di Mauro e Giusi Savarino, il sindaco Francesco Miccichè, oltre a rappresentanti dell’Azienda idrica comuni agrigentini (Aica) e della Direzione del Genio Civile.

“Siamo qui per testimoniare quanto il governo regionale sia attento alle esigenze quotidiane degli abitanti di Agrigento,” ha sottolineato Schifani. Questo intervento è particolarmente importante in quanto la dispersione delle reti idriche in quest’area raggiunge picchi del 60%. “Oggi iniziamo lavori che metteranno fine al razionamento dell’erogazione dell’acqua.”

Il progetto prevede una complessiva riorganizzazione della rete, che include la manutenzione del sistema di adduzione esterna, nonché la ristrutturazione e l’automazione della rete di distribuzione nel centro urbano. Le nuove condotte, che si aggiranno intorno ai 45 chilometri, serviranno circa 30 mila abitanti sostituendo gli allacci di circa 10 mila utenze. “La Regione sta facendo la sua parte,” ha aggiunto Schifani, evidenziando come l’anticipazione di 10 milioni di euro abbia permesso un’accelerazione dei lavori.

L’appalto è stato aggiudicato a un raggruppamento di imprese comprendente le catanesi “Consorzio Della” e “Gen costruzioni” e la favarese “Essequattro costruzioni,” che hanno offerto un ribasso del 30,33% sull’importo a base d’asta. La scadenza per completare i lavori è fissata a 12 mesi dall’avvio.

L’assessore all’Energia, Roberto Di Mauro, ha rimarcato l’importanza di questa infrastruttura per il territorio: “Dopo tanti anni di carenze idriche, questa è un’opera fondamentale per Agrigento.” Con il completamento dei lavori, i cittadini vedranno finalmente una distribuzione regolare dell’acqua e bollette più contenute, favorendo lo sviluppo del turismo nella zona.

“I lavori per la nuova rete idrica sono finalmente partiti,” ha dichiarato anche l’assessore al Territorio, Giusi Savarino. “Dobbiamo dimostrare alla gente che le cose si dicono, si finanziano e si fanno, per il bene di tutta la Sicilia.”

L’inaugurazione di questo cantiere non è solo un passo in avanti per Agrigento, ma rappresenta anche un segnale di attenzione verso la salvaguardia delle risorse idriche, in un momento in cui la lotta contro la siccità è più che mai attuale. La Regione Sicilia appare ora determinata a garantire un futuro più sostenibile per i propri cittadini.