
Sondaggio Dire-Techè: Fdi stabile, sorpasso del M5S su Forza Italia
*ROMA – Un nuovo sondaggio realizzato da Dire-Tecnè rivela che Fratelli d’Italia (Fdi) mantiene la sua posizione di primo partito tra le preferenze degli italiani, con una valutazione di 29,7%. Sebbene ci sia stata una leggera flessione dello -0,1% rispetto al mese precedente, il partito di Giorgia Meloni continua a dominare la scena politica nazionale. Il Partito Democratico (Pd) segue al secondo posto con il 22,2%, in calo dello 0,2% rispetto alla settimana precedente.**
Una notizia di particolare rilevanza è il sorpasso del Movimento 5 Stelle (M5S) su Forza Italia (Fi). I pentastellati, ora terzo partito, raggiungono l’11,6% (+0,3% in una settimana), mentre Forza Italia è ferma all’11,5%. Questo cambiamento segna un momento significativo nella dinamica politica italiana, evidenziando il crescente consenso per il M5S in un periodo di incertezze e riforme.
La Lega, pur rimanendo staccata, ha visto un incremento dello 0,1%, portandola a 26,5%. Al di sotto della soglia del 6% troviamo Alternativa Verde Sinistra (Avs) con 5,8%, Azione con 3%, Italia Viva con 2,2%, e +Europa con 1,8%.
Il gradimento verso Giorgia Meloni continua a crescere, con la premier italiana che si attesta al 46,1% dei consensi, segnando un incremento dello 0,1% rispetto alla settimana scorsa. Al secondo posto tra i leader più apprezzati troviamo Antonio Tajani, il numero uno di Forza Italia, con un consenso di 39,4%. Seguono Elly Schlein e Giuseppe Conte, rispettivamente con il 30,2% e 30,1% delle preferenze.
In un contesto di fiducia crescente nei confronti del Governo Meloni, il consenso ha toccato il 42%, con un aumento dello 0,2% rispetto alla settimana precedente. Al contempo, la percentuale di cittadini che non ripongono fiducia nell’esecutivo è scesa al 50,3%, mentre gli indecisi si attestano al 7,7%.
Questa situazione porta a una riflessione su come il panorama politico italiano stia cambiando e su quali potrebbero essere le implicazioni di tali trasformazioni per il futuro prossimo. Le prossime settimane si annunciano fondamentali sia per le forze politiche sia per la gestione della fiducia pubblica nel Governo.