
Palermo abbraccia il futuro con il progetto "Giocando in democrazia"
Oggi, il Sindaco di Palermo Roberto Lagalla ha ufficialmente proclamato i nuovi Minisindaci della II Circoscrizione, un’iniziativa che si colloca all’interno del progetto "Giocando in democrazia". Questo programma, destinato ai più giovani, offre un’opportunità unica di avvicinare i bambini alla politica e alla gestione della comunità.
“Per il Presidente di Circoscrizione Giuseppe Federico, questo rappresenta un’occasione da non perdere per trasmettere valori autentici.” La nomina dei Minisindaci, infatti, non si limita a un semplice titolo, ma è un reale impegno verso il futuro, linee guida che potrebbero influenzare la consapevolezza civica della prossima generazione.
L’intervento di Federico ha enfatizzato l’importanza di insegnare ai più piccoli i principi fondamentali della partecipazione, della responsabilità e della solidarietà. “Educare i bambini alla politica non è solo un compito di educazione civica; è un seme che può germogliare in una società più giusta e consapevole.” Con il loro sguardo fresco e sincero, i bambini ci aiutano a riscoprire il vero significato dell’impegno civico e della cooperazione.
Infine, l’incontro ha sottolineato come la politica possa trasformarsi in un potente strumento per costruire un bene comune, spronando i giovani a lavorare per una Palermo migliore. "Con gli occhi dei bambini," ha concluso Federico, "possiamo riscoprire la purezza dell’impegno e la bellezza del lavorare insieme.” Un messaggio chiaro e continuo che promette di intrecciare il futuro della città con le aspirazioni e i sogni di chi la abiterà domani.