
Al via il finanziamento per la rigenerazione del verde urbano in Sicilia
La Regione Siciliana ha dato il via alla presentazione delle domande di contributo destinate alle iniziative dei Comuni per lo sviluppo e la valorizzazione del verde urbano ed extraurbano. L’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Giusi Savarino, ha firmato un importante decreto che stabilisce i criteri e le modalità per la concessione di questi benefici economici, previsti dalla recente Finanziaria.
Savarino ha sottolineato l’importanza di questi interventi, affermando: «Abbiamo la possibilità di finanziare all’interno delle nostre città polmoni verdi, orti e parchi urbani». Questo nuovo provvedimento offre alle amministrazioni comunali l’opportunità di intervenire anche su aree abbandonate, spesso a rischio incendi, trasformandole in spazi di socializzazione per le comunità, soprattutto per famiglie e bambini.
Ogni Comune potrà presentare una sola richiesta di contributo, fino a un massimo di 50 mila euro. Le spese finanziabili comprendono diverse attività, come la pulizia, lo sgombero e la messa in sicurezza delle aree da riqualificare. Inoltre, il finanziamento coprirà l’acquisto e la piantumazione di piante, la fornitura di materiali ecosostenibili per l’arredo urbano e la realizzazione di orti e spazi verdi pensili.
Il governo Schifani ha mostrato un forte sostegno a quest’iniziativa, come ha evidenziato Savarino: «È un’occasione che molti Comuni siciliani sapranno cogliere per valorizzare i propri territori». Inoltre, l’assessore ha promesso che si cercherà di rifinanziare l’iniziativa, estendendola a quanti vorranno aderire.
Il decreto, che discute in dettaglio l’erogazione del contributo e le modalità di presentazione dei progetti, è già disponibile sul sito ufficiale della Regione Siciliana. Con questa iniziativa, si spera di avviare un importante processo di recupero e valorizzazione degli spazi verdi in Sicilia, migliorando la qualità della vita nelle comunità locali e creando aree sicure e accoglienti per tutti.