
SICILIA, TRIONFO PER LA SCHERMA: ARTURO TORREGROSSA NELLA GIUNTA CIP E MARIA MONISTERI NELLA GIUNTA CONI
Un sabato di grande entusiasmo per il mondo della scherma siciliana, che celebra due importanti traguardi. Arturo Torregrossa, presidente della Federscherma Sicilia, è stato eletto nella Giunta del Comitato Italiano Paralimpico (CIP) Sicilia, evento che segna un passo significativo per il movimento sportivo regionale.
L’elezione si è svolta presso la sede del Comitato Regionale della FIGC – LND, durante l’Assemblea per la nuova Giunta Regionale del CIP, che guiderà il movimento paralimpico siciliano nel quadriennio 2025-2029. Roberto Pregadio è stato eletto presidente, e Arturo Torregrossa, con i suoi 28 voti, si è distinto come il più votato in assoluto.
«È una nuova esperienza per me – ha dichiarato Torregrossa a caldo dopo l’elezione – il CIP è una realtà molto diversa da una Federazione. Ho tanto da imparare, ma sono emozionato e ho tanta voglia di mettermi subito al lavoro». Con queste parole, il neo eletto membro della Giunta del CIP ha sottolineato la sua determinazione a contribuire al progresso dello sport paralimpico in Sicilia.
Oltre a Torregrossa, un altro importante risultato è stato raggiunto dalla dirigente Maria Monisteri. Ex presidente della Scherma Modica e attuale sindaco di Modica, è stata nominata nella Giunta del CONI Sicilia. La sua carriera nel mondo dello sport, unita alla sua attuale posizione politica, la rendono una figura di spicco nel panorama sportivo regionale.
La nomina di Monisteri si è concretizzata nel corso di un’assemblea di grande rilevanza, tenutasi a Ficarazzi, in provincia di Palermo, dove è stato anche eletto il nuovo presidente del CONI Sicilia, Enzo Falzone. La presenza di Maria Monisteri nella Giunta del CONI rappresenta non solo un riconoscimento delle sue capacità, ma anche un’opportunità per il miglioramento dello sport in Sicilia.
Questi riconoscimenti mettono in luce l’impegno e la passione degli esponenti della scherma siciliana, segnalando un futuro brillante per il movimento sportivo dell’isola. Con Torregrossa nel CIP e Monisteri nel CONI, la speranza è che la scherma siciliana possa continuare a prosperare, portando a casa sempre nuovi successi.