
Enzo Falzone è il nuovo presidente del Coni Sicilia: l’elezione a Ficarazzi segna un nuovo inizio per lo sport regionale
FICARAZZI (PA) – Un cambio alla guida del Coni Sicilia segna l’avvio di una nuova era per lo sport nell’isola. Enzo Falzone è stato eletto presidente del comitato regionale, succedendo a Sergio D’Antoni. La sua nomina è avvenuta durante le elezioni tenutesi presso la sede della Lega Nazionale Dilettanti (LND) a Ficarazzi, un incontro che ha riunito importanti figure del mondo sportivo siciliano.
Falzone, già noto per il suo impegno come vice presidente vicario e delegato del Coni di Catania, ha ottenuto questa posizione senza concorrenti, confermando così la fiducia del panorama sportivo regionale. “Sono emozionato – ha dichiarato Falzone – lavoreremo in squadra, con programmazione e continuità rispetto al percorso fatto finora.” Le sue parole esprimono la determinazione di proseguire il lavoro intrapreso dal suo predecessore e di rafforzare ulteriormente le basi dello sport siciliano.
Accanto a Falzone, sarà formato un’équipe di lavoro composta da noti rappresentanti del settore sportivo, tra cui Sergio D’Antoni, che, pur non ricoprendo più il ruolo di presidente, rimarrà attivo in giunta. Gli altri membri del nuovo comitato includono professionisti come Sandro Morgana (LND), Sergio Parisi (FIN), Fabio Gioia (ASC), Maria Monisteri (Coni Ragusa), Sandro Pagaria (FIGH) e Maria Cristina Correnti (FIP).
Il comitato regionale di Pallacanestro Sicilia ha prontamente fatto pervenire le congratulazioni a Falzone. A nome del consiglio direttivo e della presidente Maria Cristina Correnti, è stata espressa soddisfazione per questa scelta che promette di portare nuove energie e idee nel panorama sportivo dell’isola.
Questo nuovo capitolo per il Coni Sicilia si preannuncia ricco di sfide e opportunità, mentre Falzone si prepara a mettere in atto piani strategici che mirano a valorizzare e promuovere il talento locale, a supportare le federazioni e a incentivare la crescita dello sport a tutti i livelli. La pallacanestro, in particolare, con il suo forte radicamento nel territorio, potrebbe beneficiare notevolmente da un leadership proattiva e inclusiva.
L’elezione di Enzo Falzone rappresenta quindi non solo un cambio al vertice, ma una chance rinnovata per un intero movimento sportivo che guarda al futuro con rinnovato ottimismo e ambizione.