
Mestre rallenta la corsa playout di Ragusa: fatale l’ultimo quarto
Nella terz’ultima giornata della Serie B Old Wild West, la Virtus Ragusa ha subìto una pesante sconfitta contro la Gemini Mestre con il punteggio di 76-91, segnando così la quarta sconfitta consecutiva in campionato. La partita al PalaPadua è stata caratterizzata da un grande equilibrio per i primi trenta minuti, ma un devastante ultimo quarto ha rovinato i piani della Virtus, costringendola a rinviare l’ufficialità della qualificazione ai playout.
La partita si decide nell’ultimo quarto, dove un parziale di 11-0 ha spezzato l’equilibrio e permesso alla Gemini di dominare. La Virtus Ragusa, che ha mostrato intensità e buona grinta per gran parte dell’incontro, non è riuscita a reggere il ritmo imposto dagli avversari negli istanti finali.
L’incontro è iniziato con un primo quarto caratterizzato da un avvio timido per i padroni di casa, che hanno faticato a trovare la via del canestro. Mestre ha approfittato di questa fase iniziale, scavando un solco che è riuscita a mantenere fino all’ultimo quarto. Nonostante i tentativi di recupero da parte di Ragusa, cominciando con un parziale di 6-0, la Gemini ha mantenuto la leadership grazie alla solidità della sua difesa e alla buona prestazione di giocatori come Galmarini e Aromando.
Il secondo tempo ha visto Ragusa rialzarsi: con una schiacciata di Vavoli, il quintetto di coach Di Gregorio-Valerio ha trovato nuova energia e iniziato a rispondere colpo su colpo. Un parziale di 9-0 ha permesso ai locali di passare in vantaggio per la prima volta, ma la gioia è durata poco. Nonostante un pareggio sul 63-63 alla fine del terzo quarto, la Virtus ha vacillato, perdendo il grip della partita nel momento cruciale.
Inferiorità nei tiri liberi e nell’accuratezza offensiva hanno segnato la fine della resistenza ragusana. Con un fallo tecnico alla panchina che ha amplificato le difficoltà, la Gemini ha approfittato per allontanarsi e mantenere il vantaggio fino al fischio finale.
Adesso, per la Virtus Ragusa, si presenta un appuntamento importante: il match di venerdì prossimo contro Casale Monferrato rappresenta un’ultima opportunità per ottenere quella vittoria che potrebbe garantire la qualificazione ai playout. I 2 punti di vantaggio su Saronno e la differenza canestri favorevole rimangono un rassicurante appiglio in vista della sfida decisiva.
In conclusione, la Virtus dovrà riflettere sulle evidenti difficoltà mostrate nel finale di gara se vorrà sperare di continuare a lottare per la salvezza nella difficile competizione di Serie B. La tensione si fa palpabile e l’appuntamento di venerdì reclamerà un Ragusa ritrovato e determinato.