
Messina si rende protagonista della cultura: creata una rete museale ed espositiva
Oggi, 14 aprile 2025, il sindaco di Messina, Federico Basile, ha ufficialmente sottoscritto la convenzione per la creazione di una rete dei musei e delle realtà espositive locali, un passo importante per la valorizzazione del patrimonio culturale della città. L’evento si è tenuto a Palazzo Zanca, alla presenza dei rappresentanti dei musei e delle collezioni tematiche dell’area.
L’iniziativa mira a promuovere Messina come centro strategico per il turismo culturale. Come ha dichiarato il sindaco Basile, “la creazione di questa rete consentirà al nostro patrimonio artistico e scientifico di essere ulteriormente valorizzato”. Il primo cittadino ha messo in evidenza come la sinergia tra le diverse realtà culturali possa trasformare Messina in un polo di attrazione per turisti e appassionati d’arte.
L’assessore alle Politiche culturali e al Turismo, Enzo Caruso, ha aggiunto che “questo accordo definirà le strategie generali e il piano di comunicazione delle attività”. Grazie a un tavolo condiviso, i soggetti firmatari potranno collaborare in modo più strutturato, contribuendo alla crescita di una rete sempre più consolidata.
Il Comune di Messina assumerà un ruolo di supporto strategico e tecnico-scientifico, facilitando le attività legate al progetto VISIT-ME, un’iniziativa pensata per valorizzare e promuovere le caratteristiche uniche del patrimonio culturale cittadino.
In un contesto di crescente attenzione verso la cultura e il turismo, questa convenzione rappresenta un passo decisivo verso un futuro più ricco e dinamico per Messina. Con iniziative come questa, la città non solo punta a rivalutare le proprie risorse artistiche, ma si prepara a diventare un attore principale nel panorama culturale italiano.
Tutti gli occhi sono ora puntati su Messina, che si appresta a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia di cultura e ospitalità, attraverso un’iniziativa che promette di arricchire l’offerta turistica e culturale del territorio.