Comune di Messina | Un evento che cambia la vita dei ragazzi con disabilità: scopri come!

"La Bottega del Possibile" presenta un evento formativo all’Istituto Antonello di Messina

Domani, martedì 15 aprile, alle ore 10, si svolgerà presso l’Istituto Antonello di Messina un evento importante legato al progetto “La Bottega del Possibile”, promosso da Messina Social City. Questo progetto, parte integrante del programma “Dopo di Noi”, si propone di offrire un percorso formativo per giovani con disabilità, mirato a sviluppare competenze professionali nel settore della ristorazione.

L’incontro avrà un’allettante dimensione interattiva. I ragazzi coinvolti presenteranno tre piatti simbolici, ciascuno rappresentante il proprio percorso formativo e personale. I partecipanti avranno l’opportunità non solo di ascoltare le storie che si celano dietro ogni piatto, ma anche di degustarli e partecipare a una votazione per eleggere il piatto più gustoso. Questo momento di convivialità non si limiterà alla semplice degustazione, ma rappresenterà un’occasione di confronto e di celebrazione del lavoro svolto dai giovani.

A coronamento della manifestazione, si svolgerà anche la consegna ufficiale degli attestati di partecipazione. Questo gesto simbolico non solo riconoscerà l’impegno e il talento dei ragazzi, ma costituirà anche un segno tangibile di un’esperienza di crescita e di inclusione sociale. Nel corso dell’evento, sarà fornita una comunicazione riguardante i futuri sviluppi delle attività, che si preannunciano ricchi di nuove opportunità volte a rafforzare il cammino di inclusione già avviato.

“La Bottega del Possibile” si conferma un’iniziativa significativa che sa unire formazione, relazioni umane e impegno attivo. Grazie a questo progetto, i ragazzi coinvolti possono ora immaginare il proprio futuro con nuove certezze e consapevolezza.

L’evento, aperto alla stampa e con la partecipazione di autorità, famiglie, docenti e dell’équipe di Messina Social City, rappresenta un momento di condivisione e di partecipazione che coinvolge l’intera comunità messinese. Un invito quindi a non perdere l’occasione di scoprire i talenti e le storie di questi giovani, che sono il fulcro di un’iniziativa destinata a fare la differenza.