Polizia di Catania ferma 70 furti di energia in un solo giorno | Scopri cosa nascondono i commercianti di Librino!

Operazione Coordinata a Librino: 60 Denunciati per Furto d’Energia Elettrica e Sanzioni a Esercizi Commerciali

Un anno inizio di primavera in sicurezza e controlli straordinari per i cittadini di Librino, un quartiere di Catania. Mercoledì scorso, la Polizia di Stato ha lanciato un’ampia operazione di controllo del territorio, che ha portato a risultati significativi.

L’operazione ha coinvolto decine di agenti provenienti da diverse unità della Polizia, tra cui volanti, squadra a cavallo, cinofili e personale specialistico della Divisione Anticrimine. Collaboravano alla task force anche i medici dell’Asp e il Corpo Forestale della Regione Siciliana, dimostrando una sinergia tra le varie istituzioni a tutela della salute pubblica.

I controlli si sono concentrati su esercizi commerciali e venditori ambulanti, evidenziando numerose irregolarità. Un bar in particolare è stato sospeso per mancanza di requisiti igienico-sanitari, accumulando sanzioni per oltre 6000 euro. I tecnici sanitari hanno riscontrato gravissime carenze, tra cui la presenza di farmaci scaduti nella cassetta di pronto soccorso e l’assenza di segnaletica di emergenza.

Non solo bar ma anche venditori ambulanti hanno subito verifiche rigorose. In tutto, 11 ambulanti sono stati sanzionati, con multe che ammontano a 26.000 euro per violazioni delle norme di vendita e tracciabilità dei prodotti. Tra i sequestri più significativi, 620 kg di alimenti non tracciati, donati successivamente alla Caritas.

La Polizia ha inoltre rivelato una preoccupante rete di furti di energia elettrica. Durante i controlli in alcuni edifici di viale Moncada, sono state scoperte ben 70 utenze allacciate abusivamente alla rete elettrica, portando all’identificazione di 60 persone denunciate per furto. Questo solleva interrogativi sulla sicurezza e la legalità dei servizi in questo quartiere.

Le sanzioni non si sono fermate qui. Sono state elevate a diversi punti di controllo anche contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada, e gli agenti hanno monitorato la salute degli animali, trovando un cavallo in condizioni precarie, privo di microchip.

Questa operazione della Polizia di Stato a Librino rappresenta un significativo passo avanti nella lotta contro l’illegalità e nell’assicurazione della sicurezza e del benessere dei cittadini. Con l’intenzione di proseguire con le verifiche e il monitoraggio, le autorità locali si sono dimostrate pronte a intervenire per garantire un ambiente più sano e sicuro per tutti.