Polizia di Catania sorprende due ladri in flagranza | La loro scusa per forzare un garage ti lascerà senza parole!

Due ladri seriali arrestati dalla Polizia di Stato: sorpresi a rovistare in un garage del centro storico di Catania

Catania, 14 aprile 2025 – Due giovani catanesi, già noti alle forze dell’ordine, sono stati arrestati dalla Polizia di Stato mentre tentavano di forzare un garage nel cuore del centro storico della città. I due, un ventenne e un venticinquenne, erano impegnati in un’azione di furto quando sono stati sorpresi in flagranza dai poliziotti della squadra volanti.

La pattuglia in servizio, impegnata in un’operazione di controllo del territorio, è intervenuta tempestivamente dopo aver ricevuto una segnalazione sulla presenza di ladri in zona. L’area, situata tra via Vittorio Emanuele e via Garibaldi, si è trasformata in un palcoscenico per l’efficiente coordinamento delle forze di polizia, che hanno garantito la sicurezza dei residenti e dei commercianti.

Alla vista degli agenti, i due malviventi hanno provato a giustificare la loro presenza nel garage, dichiarando di cercare un riparo per la notte poiché entrambi erano senza fissa dimora. Tuttavia, la loro versione non ha convinto gli agenti, che hanno notato la presenza di buste con generi alimentari e materiali vari, chiaramente maneggiati, all’interno del garage.

Il proprietario del garage, allertato dai poliziotti, si è precipitato sul posto e ha formalizzato la denuncia, permettendo così l’avvio delle procedure per perseguire i ladri. I due giovani sono stati quindi arrestati per tentato furto aggravato in concorso, ma si precisa che vale la presunzione di innocenza fino a condanna definitiva.

Il venticinquenne arrestato si trovava già sotto misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale, che gli imponeva di non uscire dalla propria abitazione durante le ore notturne. Questa violazione ha portato a un ulteriore arresto, dimostrando il fallimento nel seguire le normative imposte. Al termine del processo per direttissima, il 25enne è stato posto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, mentre il 20enne ha ricevuto la misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

L’azione della Polizia di Stato ribadisce l’importanza della vigilanza e del controllo sul territorio, evidenziando come strategie efficaci possano portare a risultati concreti nella lotta contro i reati contro il patrimonio. La collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine rimane fondamentale per mantenere la sicurezza e l’ordine pubblico in città.