
Dazi, Giorgia Meloni brinda all’ironia e alla determinazione in vista di Washington
ROMA – La premier Giorgia Meloni, in un incontro con gli imprenditori, ha dimostrato il suo spirito ottimista e ironico riguardo alle sfide imminenti legate ai dazi e all’importanza del Made in Italy. Rivolgendosi ai partecipanti, ha affermato: “Non sento alcuna pressione per i prossimi due giorni…”, introducendo con un sorriso il tema del suo prossimo impegno a Washington, dove prenderà parte alla cerimonia di consegna dei premi del comitato Leonardo.
Nonostante il tono scherzoso, Meloni ha poi adottato un linguaggio più serio, sottolineando la sua consapevolezza nel rappresentare l’Italia e difendere i suoi interessi. “Faremo del nostro meglio, sono consapevole di quello che rappresento e quello che sto difendendo,” ha dichiarato, incoraggiando la sua squadra a mantenere alta l’attenzione per il contesto in cui si muovono.
Il premier ha messo in evidenza le qualità che caratterizzano il paese, affermando: “Abbiamo la forza, la capacità, l’intelligenza, la creatività per superare ogni ostacolo.” Con un chiaro riferimento alle sfide passate, ha ricordato che l’Italia ha già affrontato difficoltà più gravi e ha sempre trovato il modo di superarle.
Una riflessione interessante è emersa quando Meloni ha parlato dell’export italiano, sottolineando che “quando un prodotto italiano viene esportato, la gran parte della ricchezza non la produce in Italia ma dove viene esportato.” Questa osservazione ha il fine di richiamare l’attenzione sulla necessità di coltivare relazioni economiche fruttuose anche con gli altri paesi, affinché l’Italia possa continuare a generare benessere, eccellenza e ricchezza.
Infine, Meloni ha concluso il suo intervento esprimendo fiducia nel futuro: “È bene per tutti continuare ad avere a che fare con l’Italia, perché l’Italia è in grado di produrre benessere, eccellenza e ricchezza.” Un messaggio di speranza e determinazione che sottolinea l’impegno del governo italiano in un periodo di sfide economiche, evidenziando la volontà di affrontare il futuro con creatività e coraggio.