
Nuovo Impulso per la Ferrovia Siciliana: Attivato il Sistema di Comando e Controllo a Palermo
Palermo, 14 aprile 2025 – Il Gruppo FS ha annunciato un importante progresso nell’ammodernamento della rete ferroviaria siciliana con l’attivazione della nuova Sala Operativa Circolazione di Palermo, completa del Sistema di Comando e Controllo Multistazione (SCCM). Questo sofisticato sistema rappresenta uno dei più avanzati strumenti di supervisione e regolazione della circolazione ferroviaria sull’isola, frutto di un investimento di 9,5 milioni di euro.
L’intervento, che ha visto coinvolti circa 50 professionisti di Rete Ferroviaria Italiana e imprese appaltatrici, è stato orchestrato con il supporto di Italferr, confermandosi come un fulcro di eccellenza nel panorama dell’ingegneria ferroviaria italiana. La Sala Operativa di Palermo gioca un ruolo cruciale nella gestione dei circa 500 treni che transitano quotidianamente sulla rete siciliana, estesa per 1370 km. Questa sala non solo supervisiona e coordina le operazioni quotidiane, ma lavora in sinergia con la Sala Blu, dedicata all’assistenza ai viaggiatori con ridotta mobilità , garantendo un servizio ottimale in ogni circostanza.
L’SCCM segna una tappa fondamentale verso l’innovazione, poiché è il primo passo verso l’integrazione dei futuri Apparati Centrali Computerizzati Multistazione (ACCM). Questi nuovi sistemi promettono di rendere più efficiente il controllo del traffico ferroviario attraverso stazioni collegate, affinando ulteriormente la regolarità della circolazione grazie all’implementazione degli standard ERTMS (European Rail Traffic Management System).
Le nuove tecnologie implementate, tra cui monitor di grande formato da 75 pollici, consentono una migliore gestione delle principali direttrici, tra cui Palermo Aeroporto-Palermo Centrale-Messina e Messina-Catania-Siracusa. Questo rinnovo tecnologico porterà a significativi miglioramenti nella qualità del servizio offerto, garantendo maggiore affidabilità delle infrastrutture e ottimizzando la gestione delle eventuali problematiche operative.
La Sala Operativa di Palermo è una delle 15 Sale Territoriali installate in Sicilia, tutte in costante connessione con la Sala Operativa Nazionale di Roma. Con circa 100 persone che vi lavorano a rotazione nelle 24 ore, il nuovo sistema non solo migliora l’efficienza operativa, ma rappresenta anche un forte investimento nel futuro del trasporto ferroviario sull’isola.
Con queste innovazioni, la Sicilia si avvia verso un futuro di maggiore sicurezza e efficienza nel trasporto ferroviario, rafforzando così un segmento fondamentale per la mobilità dei suoi cittadini e il flusso turistico che caratterizza l’isola.