Catania: un 42enne sorprende tutti rompendo un finestrino | La Polizia lo smaschera in meno di un’ora!

Catania: Arrestato Un Ladro Serialista Dopo Un Furto in Flagranza

Nella serata di ieri, la Polizia di Stato di Catania ha compiuto un intervento decisivo che ha portato all’arresto di un uomo di 42 anni, sorpreso mentre rovistava all’interno di un furgone in sosta. Il soggetto è stato colto in flagrante dopo aver infranto il finestrino del veicolo, da cui ha tentato di rubare alcuni oggetti di valore, tra cui due zaini.

L’episodio è avvenuto in via Cristoforo Colombo, dove gli agenti della Squadra Volanti, impegnati in un attento servizio di controllo del territorio, hanno ricevuto una segnalazione da parte di un cittadino che aveva assistito al tentativo di furto. Grazie alle descrizioni dettagliate dell’uomo fornite al numero di emergenza, i poliziotti sono stati in grado di individuarlo rapidamente e fermarlo in via Zurria.

Durante l’interrogatorio, il ladro ha ammesso di aver rubato dal minivan, rivelando di essersi successivamente liberato della refurtiva gettandola nei pressi di via Fornaciai. I poliziotti hanno quindi recuperato gli zaini abbandonati, confermando così la veridicità delle sue dichiarazioni.

Successivamente, gli agenti hanno rintracciato i legittimi proprietari degli oggetti rubati, dei turisti francesi in visita a Catania, i quali hanno formalizzato una querela per il furto subito. La rapidità dell’azione della Polizia ha permesso di restituire la refurtiva ai legittimi proprietari, sottolineando l’importanza di un efficace sistema di sicurezza e vigilanza nella città.

Il 42enne, già conosciuto alle forze dell’ordine per i suoi precedenti penali legati a reati contro il patrimonio, è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari su disposizione del Pubblico Ministero di turno presso il Tribunale. Il ladro sarà giudicato per direttissima nelle prossime ore, in attesa di una sentenza che determinerà il suo futuro.

Questo episodio evidenzia non solo la prontezza e l’efficacia dell’intervento della Polizia, ma anche la costante vigilanza necessaria per mantenere la sicurezza nelle aree urbane, soprattutto in un periodo di afflusso turistico come quello attuale.