Divieto di Picnic a Palermo | Ma cosa nasconde davvero questa ordinanza?

Divieti di Assembramento e Restrizioni nel Parco della Favorita per le Festività di Primavera

Con l’arrivo della primavera e delle festività che la accompagnano, il Comune di Palermo ha emesso una nuova ordinanza volta a garantire la sicurezza e la tutela del Parco della Favorita. Il sindaco Roberto Lagalla ha infatti deciso di vietare assembramenti, allestimenti di picnic con tavole e sedie, e l’accensione di fuochi o l’uso di fornelli all’interno del parco. Questa iniziativa si estende anche alla Riserva naturale orientata di Monte Pellegrino, considerando l’importanza di preservare la bellezza e l’integrità di queste aree verdi durante i periodi di alta affluenza.

Le restrizioni saranno attive in occasioni significative per il calendario nazionale, prediligendo dunque il rispetto della salute pubblica e il corretto utilizzo degli spazi. I divieti saranno in vigore con un calendario specifico: dalle ore 7 del 20 aprile fino alle ore 24 del 21 aprile in occasione della Pasqua e della Pasquetta; il 25 aprile dalle ore 7 alle ore 24; e il 1° maggio, sempre dalle ore 7 fino a mezzanotte.

Attraverso queste misure, l’amministrazione comunale intende prevenire situazioni di sovraffollamento che potrebbero compromettere la sicurezza dei visitatori e il rispetto per l’ambiente. La scelta di limitare l’uso di tavoli e sedie durante le festività nasce dalla necessità di ridurre l’impatto che un numero elevato di persone può avere sull’ecosistema locale.

Mentre i palermitani si preparano a festeggiare e a trascorrere del tempo all’aria aperta, è fondamentale che ciascun cittadino si attenga a queste indicazioni. La collaborazione della comunità sarà essenziale per garantire che il Parco della Favorita rimanga un luogo di bellezza e tranquillità, consentendo a tutti di goderne in modo responsabile.