Maxi barbecue in spiaggia a Palermo | I residenti si ribellano: chi salverà la costa?

Costa Sud di Palermo, la tutela dell’ambiente è una priorità: la posizione del presidente della II Circoscrizione

Il presidente della II Circoscrizione di Palermo, Giuseppe Federico, ha recentemente espresso preoccupazione per la situazione ambientale della costa sud della città, in vista della stagione estiva. In una lettera indirizzata al Sindaco e al Comandante della Polizia Municipale, ha sollecitato la creazione di un’ordinanza o l’estensione di una misura già esistente, volta a garantire il rispetto delle normative vigenti nell’area.

Durante i periodi festivi, spesso, la costa sud è frequentata da numerosi "professionisti del barbecue", che non sempre rispettano le regole e le normative relative alla gestione dei rifiuti. Federico sottolinea l’importanza di "salvaguardare questo tratto di costa", affinché le autorità competenti dimostrino un controllo efficace e costante, da ora fino al prossimo settembre.

"Questo permetterà di non vanificare il buon lavoro che sta svolgendo Reset in vista dell’estate", ha aggiunto il presidente, facendo riferimento all’ente coinvolto nella pulizia e nel mantenimento dell’arenile. L’azione coordinata delle istituzioni è considerata cruciale per evitare un ulteriore accumulo di rifiuti, che potrebbe compromettere ulteriormente la bellezza e la fruibilità delle spiagge palermitane.

La richiesta di Federico è volta non solo alla tutela dell’ambiente, ma anche alla valorizzazione di un’area tanto amata dai cittadini e dai turisti. La speranza è che, attraverso un’adeguata regolamentazione e controlli attivi, si possa preservare la costa sud per le generazioni future e garantire un’esperienza di relax e svago in piena armonia con la natura.

L’intervento del presidente della II Circoscrizione è un chiaro segnale della necessità di una maggiore consapevolezza collettiva riguardo alla gestione dell’ambiente e alla responsabilità individuale dei cittadini nella cura dei luoghi pubblici.