
Sequestro di ristorante abusivo a Palermo: Operazione congiunta dei Carabinieri e dell’Agenzia delle Dogane
Palermo, 17 aprile 2025 – Un’operazione coordinata dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS), in collaborazione con ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha portato alla scoperta di un ristorante completamente abusivo nel cuore del centro storico di Palermo.
Il blitz, effettuato in una delle zone più frequentate della città, ha rivelato un locale etnico con annessa rivendita di tabacchi, privo di qualsiasi autorizzazione necessaria per operare. Gli agenti hanno constatato l’assenza di licenze, dell’autorizzazione sanitaria e della comunicazione di inizio attività. Situazioni del genere rappresentano un grave rischio non solo per i consumatori, ma anche per la salute pubblica, rendendo necessarie severe misure di controllo.
L’intervento ha comportato il sequestro dell’intera struttura, il cui valore è stato stimato oltre 200.000 euro. Il titolare del ristorante è stato sanzionato con una multa di 5.000 euro, una misura che sottolinea la fermezza delle autorità nel combattere l’illegalità commerciale.
In aggiunta, gli ispettori dei Monopoli hanno effettuato il sequestro di un consistente quantitativo di tabacchi, risultati di incerta provenienza, illecitamente detenuti e pronti per la vendita. Queste operazioni sono fondamentali per garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle normative vigenti nella ristorazione e nella commercializzazione di prodotti.
Le forze dell’ordine, con questo intervento, dimostrano ancora una volta l’impegno costante nella lotta contro l’abusivismo e la contraffazione, nonché la volontà di tutelare i consumatori da pratiche commerciali scorrette. Il messaggio è chiaro: le attivita’ illegali non saranno tollerate.