
Messina riconosciuta per la resistenza e la preparazione nella Protezione Civile
Il Comune di Messina ha ricevuto una menzione speciale "Resilienza" alla Maratona dei Sindaci, svoltasi il 16 aprile presso SiciliaFiera a Misterbianco (CT), durante il salone ECOMED – Green Expo del Mediterraneo. Questo prestigioso riconoscimento sottolinea l’impegno dell’Amministrazione comunale nella gestione della Protezione Civile, premiando la qualità dell’organizzazione e le pratiche di prevenzione.
A rappresentare il sindaco Federico Basile nel ritirare il premio è stato l’assessore alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli. Durante la manifestazione, promossa dal dipartimento regionale della Protezione Civile, guidato dall’ing. Salvatore Cocina, si è discusso dell’importanza di un approccio integrato nella gestione delle emergenze e nella formazione della comunità.
"Questo premio è il risultato di un lavoro di squadra," ha dichiarato il sindaco Basile, evidenziando la collaborazione tra gli uffici comunali, le scuole e il volontariato. Messina ha messo in atto un Piano di Protezione Civile aggiornato e condiviso, che ha reso possibile una comunicazione efficace sul territorio e tra le scuole, garantendo così una preparazione costante e una risposta tempestiva alle emergenze.
L’assessore Minutoli ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento ottenuto: "Ricevere la menzione speciale Resilienza in una manifestazione così rilevante è motivo di orgoglio." Ha sottolineato il ruolo fondamentale del volontariato, definito una "colonna portante" del sistema locale di protezione civile. Il supporto costante delle associazioni e dei volontari, sempre pronti a intervenire durante le crisi e a promuovere attività di prevenzione e informazione, ha contribuito in modo decisivo all’efficacia dell’intero impianto organizzativo.
Infine, la Maratona dei Sindaci ha riunito oltre 300 sindaci siciliani, offrendo un’importante opportunità per confrontarsi sulle buone pratiche e le sfide future legate alla prevenzione e alla gestione delle emergenze. Messina, grazie alla sua dedizione e al suo approccio innovativo, si conferma un modello di riferimento nella Protezione Civile siciliana.