A Palermo si chiude un capitolo di inquinamento: abolito lo scarico abusivo all’Acqua dei Corsari
Palermo, 17 aprile 2025 – Un’importante vittoria per l’ambiente e per i cittadini della II circoscrizione è stata annunciata oggi dai rappresentanti locali, Giuseppe Federico e Giuseppe Guaresi. Dopo mesi di preoccupazioni e segnalazioni da parte dei residenti, finalmente è stato risolto il problema dello scarico abusivo che si riversava sulla spiaggia dell’Acqua dei Corsari.
Il cedimento strutturale della vecchia rete di raccolta aveva causato una grave emergenza ambientale, con reflui che non si limitavano più al mare, ma che inondavano la spiaggia, creando un odore insopportabile per chi vive nella zona. "I residenti stessi ci hanno avvertito di un forte odore nauseabondo, e noi non potevamo restare in silenzio di fronte a una situazione così insostenibile," ha dichiarato Federico, presidente della II circoscrizione.
La situazione ha richiesto un intervento concertato e tempestivo. Grazie all’attivazione da parte del Sindaco, gli uffici tecnici competenti sono stati mobilitati per affrontare la questione. "È stato fondamentale coinvolgere AMAP e tutte le maestranze che hanno lavorato incessantemente per giungere a una risoluzione," ha aggiunto Guaresi, consigliere della II circoscrizione.
Con l’abolizione di questo scarico abusivo, sta finalmente per rinascere un luogo che troppo a lungo era stato trascurato. "Oggi possiamo dire con orgoglio che un obiettivo storico è stato raggiunto. Rinasce la speranza, torna il rispetto per un luogo troppo a lungo dimenticato," hanno affermato all’unisono i due rappresentanti.
Questa vicenda sottolinea come l’impegno civico e le istituzioni possano collaborare per risolvere problematiche ambientali che affliggono i cittadini, restituendo dignità e fruibilità a spazi pubblici vitali per la comunità. Con questo passo avanti, Palermo si dimostra sempre più attenta alle esigenze dei propri abitanti e alla salvaguardia dell’ambiente.