Pedonalizzazione di Piazza Caracciolo: il presidente della Prima Circoscrizione critica il Comune
Palermo, 17 aprile 2025 – Una nota polemica quella espressa dal presidente della Prima Circoscrizione, Giovanni Bronte, in merito alla pedonalizzazione di piazza Caracciolo. "Ritengo anomalo aver appreso dalla stampa del processo di pedonalizzazione di piazza Caracciolo," ha dichiarato Bronte, sottolineando l’importanza di un coinvolgimento diretto delle Circoscrizioni nelle decisioni che riguardano i residenti.
Secondo Bronte, la mancanza di consultazione con le autorità locali alimenta un problema più ampio che riguarda il ruolo delle Circoscrizioni stesse. "Questo atteggiamento contribuisce ad una sostanziale delegittimazione del ruolo delle Circoscrizioni," ha affermato, evidenziando l’importanza di un approccio amministrativo più inclusive e collaborativo. La pedonalizzazione, infatti, è una questione di grande rilievo per i cittadini e richiede un dialogo attivo tra le diverse parti coinvolte.
L’appello di Bronte non si limita a sottolineare l’importanza di un coinvolgimento attivo, ma si estende anche alla necessità di riconoscere il valore del decentramento amministrativo. "Questo atteggiamento allontana l’attuazione del decentramento amministrativo," ha avvertito, facendo riferimento al fatto che la Circoscrizione è da sempre il punto di riferimento naturale per i residenti dei vari quartieri.
In conclusione, Bronte ha ribadito che "la Circoscrizione è e resterà sempre il naturale punto di riferimento degli abitanti dei quartieri cittadini," esortando le istituzioni a offrire un ruolo di maggiore rilevanza a questo organo locale. La questione della pedonalizzazione di piazza Caracciolo potrebbe diventare un banco di prova significativo per l’Amministrazione comunale, chiamata a dimostrare la propria volontà di coinvolgimento e partecipazione attiva della comunità.