Riapertura totale dello svincolo di Enna | La Regione Siciliana finalmente svela i suoi piani da 913 milioni di euro!

Riaperto lo svincolo autostradale di Enna: un passo avanti per la viabilità siciliana

ENNA – Oggi segna una giornata significativa per la viabilità della Sicilia con la riapertura dello svincolo autostradale di Enna, parte integrante della A19 “Palermo-Catania”. Questa mattina, il presidente della Regione Siciliana e commissario straordinario Renato Schifani ha ufficialmente restituito al traffico viario l’intera infrastruttura, dopo importanti lavori di risanamento che hanno coinvolto anche l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme.

“Oggi è una giornata importante per la viabilità della nostra Isola e per i cittadini dell’Ennese”, ha dichiarato Schifani durante la cerimonia di riapertura. L’avvenimento rappresenta un passo avanti nel processo di riqualificazione della A19, una arteria fondamentale per la mobilità e lo sviluppo economico dell’intera isola. Il presidente ha sottolineato l’importanza del lavoro sinergico tra istituzioni, Anas e imprese, esprimendo gratitudine verso coloro che hanno contribuito al completamento di questo progetto.

L’infrastruttura, chiusa per lavori di ammodernamento, ha visto la riapertura delle rampe verso Palermo, mentre quelle dirette a Catania erano già state inaugurate lo scorso Ferragosto. La presenza di autorità locali e regionali, tra cui l’assessore all’Energia Francesco Colianni e il sindaco di Enna Maurizio Antonello Dipietro, ha evidenziato il valore collettivo dell’operazione.

“L’apertura totale dello svincolo di Enna rappresenta un ulteriore e importante tassello del nostro lavoro lungo l’autostrada A19”, ha aggiunto Gemme. Gli investimenti radiati da Anas in Sicilia ammontano a oltre 11 miliardi di euro, con il principale obiettivo di migliorare la sicurezza e la modernità delle infrastrutture. Attualmente, sono in corso lavori per un valore di circa 4,2 miliardi di euro, il che dimostra l’impegno a lungo termine per la manutenzione e l’innovazione.

Gli interventi sullo svincolo di Enna hanno incluso la demolizione e la ricostruzione di cinque campate del sovrappasso, con l’introduzione di nuovi impalcati in acciaio e la ristrutturazione delle strutture esistenti. Il costo totale dell’opera ha raggiunto quasi 24 milioni di euro, inquadrandosi nel più ampio piano di ammodernamento della A19, il cui finanziamento totale supera i 913 milioni di euro e comprende 64 interventi progettati.

È previsto che alcuni lavori secondari, come la sistemazione dei giunti di dilatazione e della pavimentazione drenante, vengano completati in orario notturno per ridurre l’impatto sul traffico. Entro la fine dell’anno, ulteriori interventi di risanamento delle sottostrutture dei viadotti saranno avviati, sempre senza influire sulla circolazione.

Questo progetto di riqualificazione non è solo un miglioramento tecnico delle infrastrutture, ma rappresenta anche un segnale di attenzione verso il territorio e i cittadini siciliani. L’impegno della Regione Siciliana e di Anas si conferma nel reso conto di un’infrastruttura non solo più sicura, ma anche più moderna e pronta a rispondere alle esigenze di un’isola in crescita.