
Ucraina: vertice cruciale a Parigi con la partecipazione di Kiev e del segretario di Stato Usa
IVANO-FRANKIVS (Ucraina) – Quest’oggi, la città di Parigi ospiterà un incontro di fondamentale importanza tra rappresentanti degli Stati Uniti, dell’Europa e dell’Ucraina. La delegazione ucraina, composta dal capo dell’ufficio del presidente Volodymyr Zelensky, Andriy Yermak, e dai ministri degli Esteri e della Difesa, rispettivamente Andrii Sybiha e Rustem Umerov, parteciperà a colloqui che mirano a fare un passo decisivo verso la risoluzione del conflitto in atto.
“Nel corso della visita, è prevista una serie di incontri bilaterali e multilaterali” ha dichiarato Yermak attraverso il suo profilo social. Gli incontri includeranno rappresentanti della "Coalizione dei volenterosi", un’alleanza internazionale creata a marzo per supportare l’Ucraina. Le nazioni coinvolte, tra cui Francia, Germania e Regno Unito, si sono già dette disponibili a inviare forze militari sul terreno per supervisionare un eventuale cessate il fuoco.
Un tema particolarmente atteso del vertice sarà il rinnovato approccio degli Stati Uniti nei confronti di Kiev, in virtù del rientro alla Casa Bianca di Donald Trump. Il presidente ha promesso di riuscire a porre fine al conflitto tra Ucraina e Russia “nell’arco di 24 ore”. La delegazione americana, capitanata dal segretario di Stato Marco Rubio, include altresì l’inviato speciale Steve Witkoff, che porterà con sé notizie fresche dalla sua recente visita a Mosca, dove ha incontrato il presidente Vladimir Putin.
Rubio, in agenda un incontro con il presidente francese Emmanuel Macron, ha anticipato che “ogni sforzo del dipartimento di Stato sarà concentrato sulla rapida risoluzione della crisi ucraina”. È un momento cruciale per la diplomazia, nel contesto di un conflitto che ha già causato innumerevoli perdite e continua a segnare profondamente la vita degli ucraini.
Il contesto di questo vertice è caratterizzato da una situazione militare in continua evoluzione. Secondo fonti dello Stato maggiore di Kiev, nelle ultime 24 ore sono stati registrati 125 episodi di scontri lungo la linea del fronte orientale del Paese. Inoltre, i Servizi di emergenza hanno confermato la tragica notizia di un bombardamento da parte di droni sulla città di Dnipro, che ha portato alla morte di tre persone, tra cui un bambino.
Il vertice di oggi si presenta quindi non solo come un’occasione di dialogo tra potenze internazionali, ma anche come un’opportunità per l’Ucraina di riaffermare la sua posizione e il suo diritto alla sicurezza e alla sovranità in un momento tanto difficile. La comunità internazionale guarda con attenzione gli sviluppi di queste negoziazioni, nella speranza che possano portare a una tregua duratura e alla pace per il popolo ucraino.