
La Via dei Librai: La Decima Edizione si Prepara a Trasformare Palermo
Palermo si prepara ad accogliere la decima edizione de "La Via dei Librai", un evento di richiamo per tutti gli amanti della letteratura e della cultura, che si svolgerĂ dal 25 aprile al 27 aprile 2025. Questa manifestazione, giĂ diventata una tradizione nel cuore del centro storico palermitano, offre un’opportunitĂ unica per esplorare il mondo dei libri attraverso incontri con autori, presentazioni e dibattiti, rendendo il Cassaro Alto un punto nevralgico per la comunitĂ .
In un comunicato degli organizzatori, si sottolinea come nonostante le sfide quotidiane che la cittĂ affronta, l’impegno della comunitĂ rimane forte. "Desideriamo manifestare in occasione de ‘La Via dei Librai 2025’ il nostro riconoscimento a tutti coloro che da anni si prodigano per una Palermo consapevole e solidale", affermano i rappresentanti dell’associazione Cassaro Alto e del Comitato "La Via dei Librai".
La manifestazione avrĂ inizio il 25 aprile con una giornata interamente dedicata alle donne. Alle ore 12, sul palco della Cattedrale, si svolgerĂ l’incontro "Nel cuore della parola. Storie di donne che scrivono il mondo". Questo evento vedrĂ la partecipazione di celebri autrici, tra cui Gabriella Genisi, che ha guadagnato notorietĂ con la serie di Lolita Lobosco trasmessa su Rai Uno, e altre voci significative della letteratura contemporanea.
In aggiunta ai numerosi eventi, l’anteprima avrĂ luogo mercoledì 23 aprile, promettendo tre giorni di intenso programma con quasi 80 appuntamenti che si svolgeranno dalle 10:00 alle 20:00. Gli spazi coinvolti, oltre alla storica Cattedrale e a Piazza Bologni, includeranno anche il giĂ affermato giardino di villa Bonanno, che lo scorso anno ha dimostrato di essere un’importante estensione delle iniziative culturali della manifestazione.
Il programma completo dell’evento sarĂ disponibile a breve sul sito ufficiale laviadeilibrai.it e sui canali social dell’iniziativa, mentre gli organizzatori fanno sapere che eventuali modifiche dovute a imprevedibili circostanze saranno tempestivamente comunicate.
La manifestazione, promossa in collaborazione con diverse entitĂ culturali e supportata da prestigiosi patrocinatori come la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e il Ministero della Cultura, non solo celebra la letteratura, ma funge anche da motore per l’impegno civico e la valorizzazione del territorio. Una dimostrazione dell’impegno collettivo verso un futuro culturale e sociale migliore per la cittĂ di Palermo.
In un’epoca in cui la lettura è piĂą che mai fondamentale per il benessere umano e sociale, "La Via dei Librai" rappresenta un faro di speranza, promuovendo un dialogo aperto e costruttivo tra autori e lettori e rafforzando legami nella comunitĂ attraverso la magia della letteratura.