Rimandato il destini di Dassilva | Il tribunale sorprende con una decisione inaspettata!

Caso Pierina: Dassilva resta in cella, il Tribunale del Riesame respinge la scarcerazione

BOLOGNA – Il Tribunale del Riesame di Bologna ha respinto la richiesta di scarcerazione di Louis Dassilva, il 35enne senegalese indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, avvenuto a Rimini il 3 ottobre 2023. La decisione è stata presa durante un’udienza che ha visto coinvolti gli avvocati Riario Fabbri e Andrea Guidi, difensori dell’imputato.

L’udienza si è tenuta a seguito di una pronuncia della Cassazione che ha chiesto una nuova valutazione sulla situazione cautelare di Dassilva, dopo che nel settembre scorso la custodia cautelare era stata confermata dal Riesame. Il gip di Rimini, Vinicio Cantarini, aveva già precedentemente rigettato una richiesta simile da parte dei legali di Dassilva, mantenendo l’uomo in custodia cautelare.

La posizione di Dassilva, dunque, rimane critica, in un contesto giudiziario carico di tensione e attenzione mediatica. La decisione del Riesame segna un ulteriore passo nel caso che continua a suscitare forte interesse e preoccupazione nell’opinione pubblica, dato l’orrendo crimine che ha stravolto la comunità locale.

I legali dell’indagato hanno dichiarato di essere delusi dalla decisione del Tribunale, ma hanno rimarcato la loro intenzione di continuare a lottare per dimostrare l’innocenza del loro assistito. Il caso continua a evolversi, con attese di sviluppi futuri e ulteriori analisi forensi in arrivo, inclusi importanti scontri su evidenze scientifiche riguardanti il DNA.

Con un processo che si preannuncia lungo e complesso, l’attenzione resta alta, sia per le implicazioni legali che per l’interesse pubblico verso una vicenda che ha scosso profondamente la comunità di Rimini.