Putin sorprende con la tregua di Pasqua | Cosa significa per il futuro della pace in Ucraina?

Ucraina, Putin annuncia una tregua di Pasqua

ROMA – Una tregua di Pasqua è stata annunciata oggi dal presidente russo Vladimir Putin, durante un incontro con il capo di stato maggiore delle forze armate, Valery Gerasimov. Secondo le informazioni diffuse dall’agenzia Ria Novosti, la cessazione delle ostilità avrà inizio alle 18 di oggi (le 17 ora italiana) e si concluderà alla mezzanotte di domenica, corrispondente alle 23 in Italia.

“Ordino la cessazione di tutte le azioni militari per questo periodo,” ha affermato Putin, evidenziando la volontà di fermare i combattimenti in onore della festività pasquale. Questa dichiarazione rappresenta un possibile spiraglio di speranza in un contesto di violenze e conflitti che perdurano ormai da tempo.

Tuttavia, mentre si parla di tregua, i segnali di una pace duratura sembrano allontanarsi. Gli Stati Uniti, in una dichiarazione odierna, hanno fatto capire che sono pronti a “rinunciare” alla mediazione tra Russia e Ucraina, a meno che non si raggiunga un accordo entro un termine molto breve. Questa posizione mette ulteriore pressione su entrambe le parti, evidenziando che senza un impegno concreto per la pace, si rischia di tornare a una spirale di conflitti.

Mentre la tregua di Pasqua potrebbe offrire un momento di riflessione e pausa, le dinamiche internazionali continuano a essere complesse. L’auspicio è che questo breve intermezzo possa aprire la strada a negoziati più produttivi e a una soluzione pacifica della crisi che attanaglia l’Ucraina.