
Roma si prepara ai funerali di Papa Francesco: il sindaco Gualtieri affronta le sfide logistiche
ROMA – “L’ultima cosa che dobbiamo fare è lamentarci. SarĂ una sfida importante e impegnativa”. Con queste parole il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, si è espresso durante un’intervista a Radio24, sottolineando l’importanza dell’organizzazione in vista dei funerali di Papa Francesco e del successivo Conclave. La Capitale si trova a dover gestire non solo un evento di portata storica, ma anche l’afflusso massiccio di turisti e pellegrini in arrivo per il Giubileo.
Gualtieri ha messo in evidenza come, nonostante fosse Pasquetta, “ieri c’erano tutti a queste riunioni di emergenza che si sono succedute senza sosta in Prefettura, Protezione Civile e Campidoglio”. Questo impegno collettivo è essenziale per garantire che momenti solennemente significativi abbiano luogo senza intoppi. La preparazione ha coinvolto decine di persone, tutte pronte a fare la loro parte in un contesto che richiede un elevato livello di coordinazione.
L’organizzazione degli eventi legati ai funerali di Papa Francesco non è priva di sfide. “Ci sarĂ un grande impegno, ci saranno tantissime persone e sfide logistiche”, ha dichiarato Gualtieri. Tuttavia, il sindaco sembra ottimista e convinto che questi problemi siano gestibili. “Ci saranno sicuramente problemi e contrattempi, ma non è questo ciò che conta”, ha aggiunto, esprimendo la sua determinazione nell’affrontare le difficoltĂ .
L’attenzione e l’impegno mostrati dalla giunta comunale e dai servizi di emergenza sono fondamentali in queste giornate di lutto e celebrazione. Gualtieri ha concluso l’intervento confermando il proprio stato d’animo: “Tranquillo? Sono impegnato”. Questa risposta evidenzia l’aspettativa di una partecipazione massiccia e l’intenso lavoro che attende la Capitale nei prossimi giorni.
Con l’intero mondo a guardare, Roma si prepara a onorare la memoria di Papa Francesco, consapevole dell’importanza di gestire un evento così significativo in modo degno e rispettoso.