Il Comune di Messina apre le porte ogni giovedì | Scopri perché è un’opportunità imperdibile per i cittadini!

Messina: il Presidente del Consiglio Comunale apre le porte ai cittadini

A partire da giovedì 8 maggio 2025, il Presidente del Consiglio Comunale di Messina, Nello Pergolizzi, inaugurerà un ricevimento pubblico settimanale dedicato a tutti i cittadini. Questa iniziativa rappresenta un importante passo verso una maggiore trasparenza e partecipazione nella vita amministrativa della città.

Il ricevimento si terrà ogni giovedì dalle ore 16 alle 18 presso la Presidenza del Consiglio Comunale, situata al 1° piano di Palazzo Zanca, la storica sede istituzionale del Comune. L’accesso sarà libero e non sarà necessario effettuare un appuntamento per poter portare segnalazioni, proposte o richieste direttamente al Presidente.

Pergolizzi ha dichiarato che l’obiettivo di questo incontro settimanale è quello di favorire un dialogo diretto tra amministratori e cittadini, ascoltando le istanze e le necessità della comunità messinese. In un momento in cui la partecipazione civica è più che mai necessaria, il ricevimento rappresenta un’occasione per gli abitanti di farsi sentire e contribuire attivamente al miglioramento della propria città.

Per chi avesse esigenze particolari o necessitasse di incontri in giorni diversi, il Comune ha messo a disposizione diversi canali di comunicazione. È possibile contattare la Presidenza all’indirizzo e-mail [email protected], oppure telefonare ai numeri 090 7722447 e 090 7722753. Inoltre, per facilitare ulteriormente la comunicazione, è attivo anche un servizio WhatsApp al numero 342 0362415.

Questa iniziativa segna un importante cambiamento nel modo in cui l’amministrazione comunale si relaziona con i cittadini, aprendo un nuovo spazio di confronto e partecipazione. La disponibilità del Presidente Pergolizzi a incontrare i cittadini ogni settimana rappresenta un segnale di ascolto e impegno nei confronti della comunità. Messina si prepara così a vivere un’importante fase di dialogo e collaborazione, con la speranza che questo progetto possa incentivare una cittadinanza attiva e responsabile.