
Domina la Sicilia al Trofeo delle Regioni di Pallanuoto Under 15
La rappresentativa siciliana under 15 di pallanuoto ha scritto una pagina fondamentale nella storia dello sport isolano, trionfando al prestigioso Trofeo delle Regioni svoltosi a Ostia. Con una striscia inviolata di sei vittorie su sei partite, le ragazze siciliane hanno confermato la loro superiorità, battendo in finale la Liguria con un punteggio di 8-7.
Un cammino inarrestabile verso la vittoria
Sin dalle fasi iniziali del torneo, la squadra siciliana ha mostrato un gioco dominante. Con punteggi schiaccianti—14-1 contro il Friuli, 17-1 contro l’Emilia Romagna e 19-2 contro la Campania—la rappresentativa ha superato il girone eliminatorio senza difficoltà. Successi significativi negli scontri diretti, come il 16-2 contro le Marche ai quarti di finale e l’11-5 contro la Lombardia in semifinale, hanno preparato il terreno per un finale che prometteva emozioni.
La finale: una battaglia di nervi
Nella finale contro la Liguria, la Sicilia ha preso subito il controllo del match, chiudendo il primo quarto in vantaggio 1-0 e segnando un parziale impressionante di 4-0 nel secondo. Nonostante la reazione della Liguria, che nel terzo e quarto quarto ha cercato di riaprire la gara, le ragazze siciliane sono riuscite a mantenere il vantaggio, grazie alle reti di Costa (4 gol), Gulizia (2), Saguto e Lorefice.
Leader del torneo: Costa e Gulizia
Le due atlete siciliane, Thea Costa e Benedetta Gulizia, si sono distinte anche nella classifica delle migliori marcatrici, occupando rispettivamente il primo e il secondo posto. Costa ha messo a segno un’impressionante serie di 24 reti, mentre Gulizia ha contribuito con 23. Questi risultati non fanno che confermare il potenziale e il talento delle giovani atlete.
"Un progetto vincente"
Sergio Parisi, presidente del comitato regionale della Federnuoto, ha commentato con entusiasmo il trionfo: “Vittoria netta e indiscussa che premia la qualità del nostro movimento”. Parisi ha elogiato anche l’impegno dello staff tecnico e dirigenziale, sottolineando come successi simili rappresentino il frutto di un lavoro collettivo che punta a coltivare i talenti del futuro nel panorama sportivo.
La squadra, guidata dall’allenatore Renato Caruso e coadiuvata da Martina Miceli e dal dirigente accompagnatore Nunzio Corrao, è composta da atlete di grande talento, tra cui Gilda Silvestre, Maria Saguto, e Daria Rossi. Questo importante riconoscimento non solo celebra la vittoria, ma sottolinea anche l’impegno della Federazione nella crescita del movimento della pallanuoto femminile in Sicilia.
Con questo successo, la Sicilia si conferma ancora una volta una delle regioni più forti nel panorama della pallanuoto giovanile, promettendo un futuro ricco di successi.