Acqua potabile a rischio? | La verità che il Comune di Messina deve rivelare!

Consiglio Comunale di Messina in Seduta Straordinaria per Affrontare la Questione della Potabilità dell’Acqua

Lunedì 28 aprile, alle ore 18.30, il Consiglio comunale di Messina si riunirà in seduta straordinaria per affrontare un tema di grande importanza per la comunità: la situazione attuale relativa alla potabilità dell’acqua fornita dalla condotta cittadina. Questa iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, giunge in un momento cruciale, considerando le sfide che il periodo estivo presenta in termini di approvvigionamento idrico.

L’ordine del giorno prevede un’analisi dettagliata dello stato di attuazione dei lavori di messa in sicurezza dei pozzi, oggetto dell’ordinanza del Sindaco Federico Basile emessa il 5 settembre 2024. Questo intervento, che mira a garantire l’integrità e la qualità dell’acqua potabile, riveste un ruolo fondamentale nella pianificazione delle risorse idriche per la città.

Un altro punto cruciale dell’incontro sarà l’esame delle misure preventive messe in atto da parte dell’Amministrazione e dell’AMAM (Azienda Meridionale Acque di Messina) per affrontare eventuali criticità idriche durante la stagione estiva. Con le temperature in aumento e la domanda idrica che cresce, è fondamentale che le istituzioni siano pronte a garantire un servizio adeguato e sicuro.

La convocazione di questa seduta straordinaria sottolinea l’impegno da parte del Comune di Messina nel monitorare e gestire le risorse idriche, un tema che ha sempre suscitato preoccupazione tra i cittadini. È quindi probabile che la cittadinanza segua con attenzione gli sviluppi di questo incontro, sperando in risposte concrete e rassicuranti da parte degli amministratori.

In un contesto dove l’acqua potabile è una risorsa preziosa e sempre più sotto pressione, la seduta di lunedì rappresenta un’opportunità per chiarire la situazione attuale e per orientare le future politiche di gestione idrica della città. La presenza dei consiglieri, unitamente a quella di esperti del settore, sarà fondamentale per promuovere un dibattito costruttivo e orientato alla soluzione delle problematiche in atto.