Il Comune di Messina lancia eventi per il Maggio dei Libri 2025 | Scopri perché la lettura può cambiare la tua vita!

Il Maggio dei Libri 2025 a Messina: Iniziative per Promuovere la Lettura

Messina si prepara a celebrare la lettura con il Maggio dei Libri 2025, un’iniziativa che coinvolgerĂ  la comunitĂ  locale attraverso una serie di eventi dedicati unicamente ai libri e alla lettura. Il Comune di Messina ha ufficialmente aderito alla campagna nazionale, ideata dal Cepell (Centro per il Libro e la Lettura), con il tema di quest’anno “Intelleg(g)o!”

L’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il servizio Cultura della CittĂ  Metropolitana, ha creato un calendario ricco di attivitĂ  che coinvolgerĂ  associazioni, librerie, editori, scuole, biblioteche e cittadini. L’obiettivo è quello di sottolineare il valore sociale dei libri, rendendoli strumenti fondamentali per la crescita personale e culturale della comunitĂ .

Le iniziative prenderanno il via oggi, proprio in occasione della festa del Libro, presso la Mondadori Bookstore Doralice. Fino al 30 maggio 2025, gli eventi si susseguiranno per adulti e bambini, con la finalitĂ  di avvicinarli al meraviglioso mondo della lettura. Gli appuntamenti, che si svolgeranno in librerie e biblioteche, si estenderanno anche a spazi aperti della cittĂ .

Un evento di particolare rilevanza sarà la Notte del Libro e delle Biblioteche, che si svolgerà venerdì 16 maggio dalle ore 18.30 alle 22.30. Questa serata speciale coinvolgerà diverse biblioteche, tra cui la Biblioteca Regionale "Giacomo Longo” e quella della facoltà di Giurisprudenza, nonché vari punti vendita librari tra cui Bonanzinga, Colapesce e Feltrinelli, che garantiranno aperture straordinarie.

Il programma completo del Maggio dei Libri è consultabile online, aggiornato regolarmente per offrire informazioni puntuali su tutti gli eventi in calendario. Ogni giorno, alle ore 8, saranno pubblicati sulla pagina Facebook @Patto per la L gli eventi della giornata, per tenere tutti informati sulle iniziative in corso.

Con questa iniziativa, Messina si propone di ribadire il suo impegno nella promozione della cultura e della lettura come strumenti fondamentali per la crescita sociale e personale dei suoi cittadini.