
Opportunity Day Messina: Un’Occasione per il Futuro dei Giovani
Dal 6 all’8 maggio 2025, la città di Messina diventerà il palcoscenico di un’importante iniziativa dedicata ai giovani. L’Opportunity Day, evento imperdibile per l’orientamento, la formazione e il lavoro, si rivolge a tutti i ragazzi e le ragazze sotto i 35 anni, offrendo un’opportunità unica per esplorare le diverse scelte post-diploma.
L’evento è organizzato dal Comune di Messina in collaborazione con l’Università degli Studi, e supportato dalla Camera di Commercio e dall’Ente Teatro. Questo evento mira a promuovere sinergie tra istituzioni, aziende e agenzie formative, creando un ambiente dinamico e partecipato per l’orientamento universitario e professionale.
Opportunity Day rientra nel progetto "YoungME", finanziato dai fondi PN METRO PLUS, e vuole rappresentare un’importante occasione per favorire l’inserimento lavorativo e lo sviluppo delle competenze giovanili nel territorio messinese. I partecipanti potranno scoprire una vasta gamma di corsi di laurea, percorsi professionalizzanti e opportunità formative disponibili a Messina e nelle aree limitrofe.
Durante i tre giorni, il programma include momenti di incontro e networking con figure chiave del mondo accademico e professionale. I giovani avranno l’opportunità di confrontarsi direttamente con docenti, rappresentanti delle istituzioni e professionisti, ottenendo strumenti concreti per orientarsi nel mercato del lavoro.
In aggiunta, gli stand dedicati a progetti per under 35 offriranno approcci personalizzati, permettendo di costruire percorsi formativi e professionali su misura, in linea con le passioni individuali e i trend attuali del mercato. Un momento di particolare interesse si svolgerà il 7 maggio in Piazza Duomo, con l’iniziativa "Il lavoro viaggia con noi", organizzata dal Consiglio provinciale dell’Ordine dei consulenti del lavoro.
L’Opportunity Day Messina si configura, quindi, non solo come un evento informativo, ma come un’importante occasione per valorizzare le possibilità offerte dal territorio e per costruire un futuro consapevole. I giovani partecipanti saranno incoraggiati a formarsi con qualità e a scegliere il proprio percorso con determinazione.
Le realtà interessate a partecipare possono farne richiesta compilando il modulo allegato all’avviso pubblico pubblicato sull’Albo Pretorio. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Assessorato alle Politiche Giovanili ai numeri indicati.
In conclusione, l’Opportunity Day rappresenta un passo significativo verso l’empowerment giovanile, un’opportunità da non perdere per chi desidera affacciarsi con consapevolezza nel mondo del lavoro e della formazione.