Comune di Messina: Scopri la sorpresa del nuovo sistema di smart parking | Gli automobilisti sono pronti al cambiamento?

Messina Introduce il Sistema di Smart Parking: Fase di Test Attiva

Il Comune di Messina ha avviato, dal 22 aprile, la fase di test di un innovativo sistema di parcheggio noto come smart parking. L’iniziativa mira a semplificare e rendere più efficiente la ricerca di stalli per auto, grazie all’installazione di cinquemila sensori all’interno delle Zone a Traffico Limitato (ZTL) della città.

Con il nuovo sistema, gli automobilisti possono ora visualizzare in tempo reale, attraverso display installati in punti strategici, il numero di stalli disponibili. Questa novità è concepita per ridurre il tempo impiegato nella ricerca di un parcheggio e, di conseguenza, diminuire le emissioni di CO2, promuovendo così una mobilità più sostenibile.

Modalità di Pagamento Flessibili

Lo smart parking propone tre modalità diverse per il pagamento della sosta: tramite diverse App come ATM Mov Up, Money go, Easy Park, Tabnet o Telepass Pay; attraverso parcometri; o, infine, acquistando il biglietto presso rivenditori autorizzati. È importante notare che per tutte le modalità di pagamento sarà necessario fornire il numero di targa e il codice dello stallo occupato.

Vantaggi per i Residenti

Gli abitanti delle ZTL che possiedono il pass residenti possono utilizzare la modalità smart parking nel loro lotto di riferimento. In questa fase di test, si raccomanda l’uso dei parcometri, che già riconoscono le targhe associate ai pass residenti. Ci sarà massima tolleranza nelle verifiche da parte del personale ATM, che informerà gli utenti sulle modalità di gestione delle situazioni specifiche.

Informazioni Utili

Per rispondere alle domande più frequenti dei cittadini, l’Azienda Trasporti Messina ha reso disponibili delle FAQ sui propri canali social. In caso di problematiche o criticità, gli utenti possono contattare il Customer Care di ATM al numero 800 24 80 80, attivo dal lunedì al sabato, dalle 7.30 alle 19.30, o scrivere all’indirizzo [email protected].

Accessibilità per Disabili e Auto Elettriche

Per quanto riguarda le persone con disabilità, non è previsto alcun obbligo di pagamento per il parcheggio negli stalli blu del centro. Le auto elettriche e ibride, per facilitare l’integrazione con il sistema smart, possono anch’esse fare affidamento sui parcometri, attualmente il metodo raccomandato.

Inoltre, per casi in cui il numero dello stallo non sia chiaramente leggibile, è permesso utilizzare una sequenza numerica casuale di quattro cifre per il pagamento.

Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della viabilità e della qualità della vita a Messina, incoraggiando l’uso di tecnologia moderna per affrontare le sfide del traffico urbano e della sostenibilità. Il Comune e ATM stanno lavorando affinché il sistema venga integrato completamente e funzioni al meglio per tutti i cittadini.