Oltre 128.000 persone in fila | Perché l’omaggio a Papa Francesco sta commuovendo il mondo intero?

Oltre 128mila persone a San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco. La cerimonia di chiusura della bara in programma per stasera.

Roma – Questa mattina alle prime luci dell’alba, la Basilica di San Pietro ha riaperto le sue porte per accogliere un flusso ininterrotto di fedeli, desiderosi di dare il loro ultimo saluto a Papa Francesco. Un vero e proprio pellegrinaggio che ha visto oltre 128.000 persone visitare il luogo sacro per onorare la memoria del Pontefice.

La Santa Sede ha reso noto che, dalla mattina di mercoledì 23 aprile fino a questa mattina alle 8, la Basilica ha ospitato un numero straordinario di visitatori, in un momento di intensa commozione collettiva. La Basilica è rimasta eccezionalmente aperta anche nella notte scorsa fino alle 2.30, per poi riaprire poco dopo le 5.40 di oggi, per garantire che tutti avessero la possibilità di unirsi nell’omaggio.

Il rito della chiusura della bara, che avrĂ  luogo stasera, sarĂ  presieduto dal Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa. Questo momento solenne precederĂ  i preparativi per i funerali di Papa Francesco, che si svolgeranno domani, 26 aprile, alle 10.

A fronte di una simile affluenza, la Basilica ha dovuto organizzarci in maniera meticolosa per gestire l’enorme numero di persone desiderose di rendere omaggio al Pontefice scomparso. La serata odierna rappresenterĂ  non solo un momento di chiusura, ma anche una celebrazione della vita e del ministero di un Papa che ha toccato i cuori di milioni di persone nel mondo.

È un periodo di intensa emotivitĂ  per il mondo cattolico, con i preparativi che proseguono in vista dei funerali, dove si prevede la partecipazione di migliaia di persone, oltre a dignitari e leader mondiali, a testimonianza dell’impatto e della rilevanza del compianto Papa Francesco.