Regione Siciliana | Scopri come Bruxelles potrebbe cambiare il futuro della Sicilia!

Ue, via libera dalla giunta al potenziamento dell’Ufficio di Bruxelles

La giunta della Regione Siciliana, presieduta da Renato Schifani, ha approvato oggi una delibera fondamentale per il futuro della rappresentanza siciliana presso le istituzioni europee. L’obiettivo principale è rilanciare le attività dell’Ufficio di rappresentanza di Bruxelles, strategico per l’informazione relativa alle politiche dell’Unione Europea e per la promozione degli interessi regionali.

Questo passo segna un cambio di marcia significativo, volto a potenziare il ruolo dell’Ufficio nel garantire una comunicazione tempestiva e a costruire partenariati con altre regioni, sia a livello nazionale che comunitario. Tra le principali funzioni che verranno potenziate ci sono l’organizzazione di attività formative in materia di progettazione europea e il supporto tecnico e logistico per le autorità regionali, tra cui il presidente, gli assessori e i dirigenti che si recano a Bruxelles per eventi istituzionali.

Per garantire un’efficace attuazione di queste mosse strategiche, la Regione prevede di ampliare l’organico dell’Ufficio, con la selezione di due funzionari direttivi dall’amministrazione regionale e l’attivazione di procedure per accogliere almeno cinque stagisti. Questa iniziativa non solo arricchirà le risorse umane dello staff, ma contribuirà anche a formare nuove professionalità nel campo della rappresentanza europea.

La gestione degli atti dell’Ufficio di Bruxelles rimarrà sotto la responsabilità del dipartimento regionale degli Affari extraregionali, assicurando una sinergia efficace tra gli enti coinvolti. Questa riorganizzazione rappresenta una risposta concreta alle sfide europee, offrendo alla Regione Siciliana l’opportunità di farsi sentire in un contesto sempre più competitivo.

Con queste misure, la Regione Siciliana si pone come un attore proattivo nel dialogo con le istituzioni europee, cercando di far valere le proprie istanze e costruire occasioni di sviluppo e crescita per il territorio.