
Polizia Municipale di Palermo: Chiusura di un Locale in Corso Tukory e Multa di 14.000 Euro
La Polizia Municipale di Palermo ha intensificato i controlli sui locali del centro città, portando alla chiusura di un altro esercizio commerciale in corso Tukory. Questo intervento arriva a pochi giorni di distanza dalla chiusura di un altro locale, anch’esso non in regola con le normative amministrative e fiscali. L’azione è stata intrapresa dopo numerose segnalazioni da parte dei condomini della zona, stanchi di affrontare rumori e schiamazzi notturni.
Durante il sopralluogo, gli agenti hanno constatato che il titolare del locale stava vendendo bevande alcoliche in contenitori di vetro oltre le ore 22:00, in contravvenzione al Regolamento comunale sulla movida. La situazione si è aggravata ulteriormente con l’emergere di altre gravi violazioni, tra cui l’assenza della SCIA sanitaria e di quella per la somministrazione di alimenti e bevande. Inoltre, al momento del controllo, il personale non era in possesso dell’attestato di alimentarista, requisito fondamentale per la vendita di bevande alcoliche.
Oltre a queste gravi mancanze, i controlli hanno rivelato evidenti carenze igienico-sanitarie all’interno del locale, comportando il sequestro cautelare dell’attività. Sono stati infatti apposti i sigilli su oltre 4.000 contenitori di bevande alcoliche e superalcoliche, sia in vetro che in lattina, detenute per la vendita.
In seguito a queste irregolarità, le multe inflitte superano complessivamente i 14.000 euro, un segnale chiaro della fermezza delle autorità nella lotta contro l’illegalità e per garantire un ambiente più vivibile per i residenti.
Questa iniziativa della Polizia Municipale rappresenta un ulteriore passo verso la regolamentazione del settore della ristorazione e dell’intrattenimento notturno a Palermo, sottolineando l’importanza del rispetto delle normative vigenti per il benessere della comunità.