Interventi idrici a Messina | Scoprite perché le strade saranno bloccate fino al 2025!

Messina: Provvedimenti Viabili per il Miglioramento delle Reti Idriche e il Trasporto Pubblico

Il Comune di Messina ha annunciato importanti cambiamenti viabili a partire dal 2 maggio 2025, in concomitanza con una serie di interventi destinati alla razionalizzazione e all’efficientamento delle reti idriche interne della città. Questi provvedimenti, volti a ridurre le perdite idriche, comporteranno una serie di limitazioni al traffico nelle strade perimetrali dell’isolato tra le vie Trieste, Ugo Bassi, Saffi e Natoli.

Durante il periodo di lavori, che si protrarrà fino al 2 giugno 2025, sarà vietata la sosta 0-24 in diverse sezioni delle strade citate, con conseguente rimozione coatta dei veicoli. I tratti specifici interessati includono il lato nord di via Trieste, il lato est di via Ugo Bassi, il lato sud di via Saffi e il lato ovest di via Natoli. Anche entrambe le estremità di via Trieste e via Saffi saranno soggette a queste restrizioni, creando un ambiente di lavoro organizzato e sicuro per i tecnici impegnati negli interventi.

Inoltre, è stato istituito un limite di velocità massimo di 30 km/h nelle aree interessate e sarà imposto un divieto di transito pedonale sui marciapiedi adiacenti ai tratti coinvolti. I pedoni saranno deviati su percorsi alternativi, con la segnaletica adeguata e il supporto di movieri per garantire la sicurezza.

Parallelamente a questi lavori, il Comune ha introdotto un nuovo spazio di fermata per gli autobus dell’ATM sul lato mare di via del Corsaro, in corrispondenza dell’incrocio con largo del Galeone e via della Fregata. Questo intervento si propone di migliorare la fruizione del servizio di trasporto pubblico locale nel villaggio di Acqualadroni, offrendo agli utenti maggiore comodità e accessibilità.

In conclusione, Messina si prepara a una significativa trasformazione viaria che non solo ottimizzerà le sue reti idriche, ma migliorerà anche la qualità del servizio di trasporto pubblico nella zona. I cittadini sono invitati a prestare attenzione alla segnaletica e a seguire le deviazioni indicate per garantire un fluido svolgimento delle opere.