
Ancelotti Rifiuta il Brasile e Prende in Considerazione un’Offerta dall’Arabia Saudita
ROMA – Un clamoroso dietrofront quello di Carlo Ancelotti, che ha deciso di rifiutare l’offerta per allenare la nazionale brasiliana, passando così a valutare una proposta proveniente dall’Arabia Saudita. Il tecnico, attualmente alla guida del Real Madrid, sta navigando in acque tumultuose e le sue scelte future si preannunciano decisive.
Un’Offerta inaspettata
Ancelotti, noto per le sue affermazioni audaci, nel 2023 aveva commentato scherzosamente: “500 milioni per allenare in Arabia? Ci vado a piedi.” Tuttavia, pare che l’offerta ricevuta non raggiunga quelle cifre da capogiro, ma si attesti comunque su un imponente importo di 50 milioni netti a stagione, sufficiente a catturare l’attenzione del mister.
Motivi di una Scelta Controverso
Le ragioni del rifiuto all’incarico verdeoro sembrano essere molteplici. Primo fra tutti, i problemi legati alla risoluzione del contratto con il Real Madrid. Ancelotti ha chiesto una buonuscita di quattro milioni di euro, ma la richiesta è stata prontamente rifiutata dal club. Inoltre, l’incertezza sui futuri progetti calcistici e sugli obiettivi della squadra spagnola hanno spinto il tecnico a riconsiderare le sue opzioni.
Verso una Nuova Avventura?
Il richiamo saudita, quindi, appare come una meta sempre piĂą concreta. Secondo le fonti spagnole, Ancelotti avrebbe addirittura effettuato un viaggio a Londra per discutere con i rappresentanti della Federcalcio brasiliana; tuttavia, la fumata nera ha segnato un punto di non ritorno nella trattativa.
Con la stagione che volge al termine e il contratto con il Real Madrid in scadenza, le prossime settimane potrebbero riservare sorprese. L’idea di lasciare la Spagna per un’avventura esotica potrebbe rivelarsi l’opzione preferita per un allenatore del calibro di Ancelotti, desideroso di esplorare nuove sfide in un contesto calcistico sempre più internazionale.
Conclusioni
In un panorama calcistico in continua evoluzione, Carlo Ancelotti si trova a un bivio cruciale. Rifiutare la nazionale brasiliana, storicamente una delle più prestigiose del mondo, per un’offerta dall’Arabia Saudita potrebbe non solo determinare il suo futuro professionale, ma anche segnare un cambio di direzione nella sua carriera. Resta da vedere quale sarà la sua prossima mossa, in un calcio che, tra sfide e opportunità , continua a sorprendere.