
La Sicilia Cresce: Schifani Esalta i Risultati di Unioncamere
Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha espresso soddisfazione per i dati emersi da Unioncamere Sicilia, che evidenziano un percorso virtuoso per l’Isola. Secondo le ultime statistiche, la crescita delle imprese e l’aumento dell’occupazione, insieme alla vivacità dei settori innovativi, dimostrano l’efficacia delle politiche economiche attuate dal governo regionale.
In un contesto nazionale particolarmente sfidante, Schifani sottolinea che “la Sicilia si distingue per reattività e visione strategica.” Questa affermazione poggia su risultati concreti, che segnano un cambiamento fondamentale nella percezione dell’Isola e del suo potenziale economico.
Il percorso di risanamento e rilancio intrapreso dalla Sicilia è testimoniato anche dal recente miglioramento del rating di S&P, ottenuto in meno di un anno. “Abbiamo ridotto il disavanzo e approvato la legge di stabilità nei termini, dopo oltre un decennio,” continua il presidente. Questi risultati non solo riflettono un’amministrazione più efficiente, ma anche una gestione responsabile delle finanze pubbliche.
La semplificazione e velocizzazione dei pagamenti ai creditori sono stati cruciali per restituire efficienza all’amministrazione regionale. Schifani ha dichiarato che, “oggi la Sicilia non è più percepita come un freno, ma come un territorio capace di valorizzare le proprie risorse.”
Con un rinnovato clima di fiducia, l’Isola si appresta quindi a diventare un polo attrattivo per investimenti, al fine di costruire un futuro sostenibile. “Continueremo a lavorare con responsabilitĂ , in sinergia con il governo nazionale e il sistema produttivo,” conclude Schifani, sottolineando l’importanza di trasformare questi segnali positivi in uno sviluppo duraturo.
La Sicilia si prepara dunque a una nuova fase di rilancio economico, con l’obiettivo di diventare un esempio di crescita e innovazione nel panorama nazionale.