Estate Addosso: La sorprendente opportunitĂ  del Comune di Messina che sta cambiando le vite dei giovani!

Estate Addosso: Un’opportunitĂ  per i giovani messinesi

L’Amministrazione Comunale di Messina, in collaborazione con Messina Social City, dĂ  il via alla quinta edizione dell’iniziativa “Estate Addosso”, destinata a fornire opportunitĂ  formative e lavorative a giovani tra i 16 e i 25 anni. Oggi è stato pubblicato il bando per la selezione di 1.000 giovani beneficiari e degli enti ospitanti.

Questo programma, che ha giĂ  fornito a centinaia di ragazzi la possibilitĂ  di svolgere tirocini presso enti pubblici e aziende private, rappresenta un’importante tappa nel percorso di crescita personale e professionale dei partecipanti. I destinatari, disoccupati o inoccupati da almeno un anno, potranno partecipare a un percorso di due mesi, con un impegno di 25 ore settimanali e il riconoscimento di una borsa di inclusione sociale.

Il Sindaco di Messina, Federico Basile, ha espresso entusiasmo per il progetto, affermando: “Estate Addosso è diventato un appuntamento molto atteso dai nostri giovani. Ogni anno cresce il numero di partecipanti e l’entusiasmo per questa iniziativa.” Un segnale evidente della risposta positiva della comunitĂ  e dell’impatto che il progetto ha avuto nel supportare i giovani nel loro percorso verso il mondo del lavoro.

Anche Valeria Asquini, Presidente della Messina Social City, ha sottolineato l’importanza di questo programma, che offre ai giovani l’opportunitĂ  di acquisire competenze e muovere i primi passi nella loro carriera professionale. Durante gli anni, “Estate Addosso” si è trasformato da un’esperienza pilota a una realtĂ  consolidata, capace di rispondere efficacemente alle esigenze del territorio e contribuire allo sviluppo socio-economico.

Il bando sarĂ  aperto per le candidature dal 7 al 26 maggio 2025. La registrazione avverrĂ  attraverso una piattaforma online, accessibile solo con SPID o carta d’identitĂ  elettronica (CIE). Gli enti pubblici e privati interessati a ospitare i beneficiari sono ugualmente invitati a partecipare, garantendo esperienze formativa e lavorativa.

Per ulteriori dettagli, i giovani e gli enti possono consultare l’avviso pubblico disponibile sul sito ufficiale di Messina Social City. Questo progetto non è solo un’opportunità di formazione, ma rappresenta un fondamentale passo verso l’inclusione sociale e professionale delle nuove generazioni.

Il messaggio è chiaro: l’Amministrazione Comunale è impegnata a costruire un futuro migliore per i giovani messinesi, e “Estate Addosso” è un tassello importante in questa missione.