
Accordo Raggiunto tra Comune di Palermo e Società Divine Vocazioni: Rinascono le scuole di Acqua dei Corsari
Il 30 aprile 2025, il Comune di Palermo ha annunciato una notizia significativa per la comunità scolastica della zona di Acqua dei Corsari. L’accordo tra il Comune e la Società Divine Vocazioni rappresenta un passo fondamentale verso il recupero delle strutture scolastiche della zona, in particolare per l’Elementare Casa del Fanciullo, situata in via Messina Marine, e per la scuola media Guttuso in via Galletti.
Dopo mesi di intense discussioni, incontri e trattative tra le parti, la transazione ha trovato un comune accordo che dovrà ora essere ratificato dalla Giunta comunale. A condurre queste interazioni sono stati il Sindaco Roberto Lagalla e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Aristide Tamajo, in collaborazione con la Dirigente Scolastica Margherita Maniscalco, dirigenti del patrimonio e della pubblica istruzione, e una delegazione di genitori coinvolti nelle questioni scolastiche.
Il Presidente della VII Commissione Consiliare, Pasquale Terrani, esprime grande soddisfazione per il risultato raggiunto. "Questo traguardo è frutto della ferrea volontà dell’amministrazione e della determinazione di tutti gli attori coinvolti," ha dichiarato Terrani, comunicando il suo ottimismo riguardo all’approvazione dell’atto in Giunta. "Restituiremo agli studenti di Acqua dei Corsari strutture scolastiche idonee e funzionanti," ha aggiunto, sottolineando l’importanza di questo intervento per la comunità educativa locale.
Con questo accordo, il Comune di Palermo dimostra un impegno concreto verso una scuola inclusiva e funzionante, che rappresenta una risorsa chiave per il futuro dei giovani del quartiere. Le famiglie e gli studenti possono dunque guardare al futuro con rinnovato ottimismo, certi che le istituzioni stiano lavorando attivamente per garantire loro un ambiente di apprendimento adeguato e stimolante.
Resta ora in attesa l’approvazione definitiva da parte della Giunta, la quale si auspica possa avvenire in tempi brevi, affinché il sogno di avere scuole funzionali diventi presto realtà .