
Opportunity Day: Un’importante iniziativa per i giovani di Messina
Oggi, la V Commissione consiliare di Messina, guidata dal presidente Raimondo Mortelliti, ha discusso dettagliatamente l’imminente manifestazione "Opportunity Day", un evento pensato per avvicinare i giovani al mondo del lavoro e della formazione. L’incontro ha visto la partecipazione attiva dell’assessora alle Politiche Giovanili, Liana Cannata, e della prof.ssa Cinzia Ingratoci, docente presso l’Università degli Studi di Messina.
L’evento si svolgerà dal 6 all’8 maggio nelle piazze Unione Europea e Duomo, in via Laudamo e presso la sala Laudamo, dalle ore 9.30 alle 17.30. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Messina, l’Università , la Camera di Commercio e il Teatro Vittorio Emanuele, l’ingresso sarà gratuito e aperto a tutti i giovani sotto i 35 anni.
L’obiettivo principale di "Opportunity Day" è quello di rafforzare il legame tra le nuove generazioni e la città , offrendo loro strumenti e visioni in grado di prepararli alla società del futuro. Messina si propone, così, come un polo di attrazione, promettendo concrete opportunità per i giovani che desiderano entrare nel mondo del lavoro.
Durante la manifestazione, saranno allestiti circa 40 stand che ospiteranno aziende del territorio provinciale e delegazioni scolastiche. I partecipanti potranno interagire con professionisti, scoprire percorsi di laurea e post-laurea, e ascoltare storie ispirazionali di chi ha intrapreso con successo il proprio percorso professionale a partire da Messina.
L’assessora Cannata ha illustrato le modalità , i tempi e i contenuti dell’evento durante i lavori della commissione, sottolineando l’importanza di creare connessioni tra i giovani e realtà produttive del territorio.
Concludendo la seduta, il presidente Mortelliti ha affermato: "Si tratterà di un’occasione per i giovani della nostra città di proiettarsi nel loro futuro". Ha invitato i ragazzi a partecipare attivamente poiché, secondo lui, "il loro futuro può partire da qui."
L’Opportunity Day rappresenta una vera opportunità per i giovani messinesi di mettersi in gioco, esplorare nuove possibilità e costruire un futuro più brillante nel panorama lavorativo.