Catania Air Show: La Pedonalizzazione del Lungomare è Solo un Trucco del Comune di Catania?

Catania si prepara per il grande spettacolo aereo: chiusura al traffico del lungomare di Ognina

Il lungomare di Ognina a Catania diventerà una grande area pedonale nel prossimo weekend, in occasione del Catania Air Show, che avrà come protagoniste le mitiche Frecce Tricolori. L’evento, organizzato dall’Aero Club Catania e dall’Aeronautica Militare, rappresenta il primo appuntamento del calendario nazionale delle manifestazioni aeronautiche del 2025 e si svolgerà tra sabato 3 e domenica 4 maggio.

Per garantire la sicurezza della manifestazione, l’Ufficio Traffico Urbano ha disposto una chiusura al traffico del lungomare, che includerà viale Ruggero di Lauria, piazza Franco Battiato (nota anche come ex Nettuno) e viale Artale Alagona. Le restrizioni saranno in vigore sabato dalle 14:00 alle 19:30 e domenica dalle 10:00 alle 20:00.

Inoltre, anche le vie Testa e del Rotolo subiranno un divieto di transito, limitando l’accesso solo ai residenti e a veicoli autorizzati, come quelli di polizia e soccorso. L’amministrazione ha previsto anche uno specifico piano di parcheggio per accogliere le decine di migliaia di visitatori attesi. Sono stati istituiti parcheggi per bus davanti al complesso Le Ciminiere e una zona di sosta per auto in via Aci Castello, mentre il parcheggio della stazione ferroviaria sarà completamente disponibile.

Non mancheranno i servizi per i cittadini, come l’installazione di bagni chimici lungo il lungomare e il supporto dei volontari di protezione civile, in aggiunta agli agenti di polizia locale impegnati nel monitoraggio dell’area.

Per incentivare l’uso dei mezzi pubblici, il sindaco Enrico Trantino ha annunciato che domenica 4 maggio, a partire dalle 14:00, sarà potenziata la linea bus 935 e aumentata la frequenza delle corse della Metropolitana. Non solo, ma l’orario di apertura della Metropolitana sarà prorogato fino alle 23:30, per facilitare chi parteciperà anche alla partita del Catania FC prevista per le 20:00.

Catania si mobilita dunque per un evento di grande richiamo, dimostrando di saper organizzare un’accoglienza calorosa e sicura per tutti i partecipanti che avranno l’opportunità di ammirare le evoluzioni delle Frecce Tricolori nel cielo etneo.