
Sicilia, un Territorio Ideale per Investire: Le Dichiarazioni di Dagnino
La Sicilia si conferma come una delle regioni italiane più promettenti per gli investimenti. A dichiararlo è l’assessore all’Economia, Alessandro Dagnino, che fa riferimento ai recenti dati forniti da Unioncamere. Secondo l’Unione regionale delle Camere di commercio siciliane, il territorio sta vivendo una fase di crescita significativa non solo in termini di imprese, ma anche del numero di occupati.
Dagnino sottolinea come questo ottimo andamento sia frutto delle politiche economiche messe in atto dal governo regionale guidato da Renato Schifani. “L’Isola manifesta una crescente vitalità,” afferma l’assessore, esprimendo fiducia nel futuro economico della Sicilia. Un aspetto fondamentale dei piani regionali è rappresentato dalla creazione di una task force dedicata all’attrazione degli investimenti.
La Regione, infatti, intende proseguire con il percorso di incentivazione delle aggregazioni imprenditoriali. Inoltre, la proposizione di aree a burocrazia semplificata rappresenta un ulteriore passo verso la sburocratizzazione, specialmente all’interno della Zona economica speciale (Zes Unica), il cui disegno di legge è attualmente in fase di esame nell’Assemblea regionale.
Non meno importante è l’impegno della Regione per migliorare le prestazioni di pagamento dei debiti commerciali. “Abbiamo individuato soluzioni per consentire il pagamento dei residui,” conclude Dagnino. L’obiettivo è quello di accelerare le procedure di riaccertamento, elemento chiave per garantire la stabilità economica e favorire ulteriormente gli investimenti.
In un contesto economico che registra segnali di ripresa, la Sicilia si posiziona sempre più come un punto di riferimento per gli imprenditori, sia a livello nazionale che internazionale. Con le giuste politiche e l’impegno costante, l’Isola potrebbe trasformarsi in un vero e proprio hub per opportunità d’affari.