
Dighe in Sicilia: la Regione Istituisce 12 Nuove Posizioni per Ingegneri della Sicurezza
La giunta regionale siciliana ha recentemente approvato una delibera che prevede l’attribuzione di 12 posizioni organizzative per ingegneri responsabili della sicurezza delle dighe. Questa decisione è stata proposta dall’assessore all’Energia e ai Servizi di Pubblica Utilità , Francesco Colianni, ed è stata accolta con favore dai funzionari del dipartimento dell’Acqua e dei Rifiuti.
L’importanza di questa iniziativa è evidente: la Regione intende affrontare e sanare un problema persistente nella gestione degli invasi, dovuto alla mancanza di un riconoscimento formale per il ruolo di responsabile della sicurezza. Colianni ha chiarito che sin dal suo insediamento ha lavorato in modo attivo per risolvere questa questione, spiegando di aver avviato un dialogo costruttivo con i dipendenti coinvolti, ascoltandone le richieste e le preoccupazioni.
Le dighe rivestono un’importanza strategica per la Sicilia, soprattutto in un periodo critico come quello attuale, contrassegnato da una continua emergenza idrica. La Regione gestisce 23 delle 46 dighe presenti sull’isola, un caso unico a livello nazionale che combina la proprietà e la gestione da parte di un’amministrazione pubblica. Tale modello richiede un’organizzazione del servizio che preveda diverse figure professionali, incluso il “responsabile per la sicurezza e l’esercizio dell’impianto”.
Tuttavia, fino ad ora, questo ruolo fondamentale non era stato riconosciuto attraverso una specifica attribuzione contrattuale. Per garantire una gestione efficace e sicura degli impianti, il dirigente del dipartimento, Arturo Vallone, ha richiesto l’attribuzione delle nuove posizioni organizzative, che saranno conferite entro i limiti previsti dalla normativa vigente.
Con queste misure, la Regione Siciliana dimostra un impegno concreto per migliorare la sicurezza delle infrastrutture idriche e garantire un servizio essenziale per la popolazione. Gli ingegneri responsabili della sicurezza delle dighe non solo assicureranno la funzionalitĂ degli impianti, ma rappresenteranno anche un passo significativo per il riconoscimento del loro importante lavoro nel contesto della gestione delle risorse idriche dell’isola.