
55^ Assemblea Regionale dei Soci di AVIS Sicilia: Un Appuntamento Cruciale a Santa Flavia
Si apre domani, sabato 3 maggio, la 55° Assemblea Regionale di AVIS Sicilia, un evento atteso che si terrà presso l’Hotel Domina Zagarella in provincia di Palermo, concludendosi il giorno successivo. Questo incontro rappresenta un’importante occasione di confronto e discussione per tutti i delegati dell’associazione.
Il presidente di AVIS provinciale di Palermo, Roberto Foderà, ha sottolineato l’importanza di questo incontro: “I delegati avisini da tutta la Sicilia si riuniranno per analizzare l’anno passato e pianificare il futuro della nostra rete associativa.” L’assemblea non è solo un momento di sintesi ma anche un’opportunità per rafforzare i legami tra le diverse realtà locali e affrontare insieme le sfide future.
L’organizzazione di eventi come questo dimostra quanto l’AVIS in Sicilia sia vitale, non solo per il numero di soci e le donazioni di sangue e plasma, ma soprattutto per il contributo sociale significativo che offre al sistema sanitario della regione. Con un apporto del 72% alle necessità trasfusionali, AVIS si conferma un pilastro della salute pubblica siciliana.
L’assemblea verterà anche sulle nuove governance dell’Associazione, un tema spinoso e fondamentale, dato il contesto di difficoltà assistenziale con la carenza di medici e infermieri. Salvatore Calafiore, presidente di AVIS Regionale Sicilia, ha dichiarato: "Sappiamo già che l’impegno e la passione renderanno l’evento accogliente e significativo, nonostante le sfide attuali."
La presenza del presidente nazionale Giampietro Briola arricchirà il dibattito, portando le esperienze di un mandato ricco di attività che hanno influenzato la crescita dell’associazione a livello nazionale. La sua testimonianza sarà cruciale per orientare il futuro di AVIS.
In conclusione, la 55^ Assemblea Regionale di AVIS Sicilia si configura come un momento chiave di partecipazione e mobilitazione, non solo per discutere e valutare il passato, ma anche per progettare un futuro sostenibile e solidale. Il lavoro delle sedi comunali e l’impegno di tutti i soci saranno determinanti per superare le sfide che ci attendono.