
Aeroporto di Palermo: Crescita Sostenuta del Traffico Passeggeri ad Aprile
L’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo continua a registrare un trend positivo nel traffico passeggeri. Nel mese di aprile 2025, sono transitati 815.545 viaggiatori, un incremento del 3,06% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, che aveva visto 791.308 passeggeri.
Secondo i dati forniti da Gesap, la società che gestisce lo scalo palermitano, si è registrato anche un aumento del numero di voli. Nel mese in esame, i voli sono aumentati dell’1,36%, passando da 5.452 a 5.526. Inoltre, la media dei passeggeri per volo è salita a 148, rispetto ai 145 dello scorso anno, dimostrando un utilizzo più efficiente delle capacità aeree.
Un dato significativo che emerge dai report è il crescente interesse per le rotte internazionali. Ben 277.000 viaggiatori hanno scelto voli internazionali, corrispondenti a circa il 26% del totale passeggeri. Questo evidenzia come Palermo stia diventando una destinazione sempre più attrattiva anche per i turisti stranieri.
Nei primi quattro mesi del 2025, l’aeroporto ha totalizzato 2.373.960 passeggeri, segnando un aumento del 6,30% rispetto ai 2.233.306 viaggiatori dello stesso periodo nel 2024. Anche il numero di voli ha mostrato una crescita, con un incremento del 2,45%, passando da 15.940 a 16.330. La media dei passeggeri per volo è salita a 145, rispetto ai 140 dello scorso anno.
Le prospettive per il mese di maggio sono altrettanto promettenti: si prevede l’arrivo di circa 900.000 passeggeri, a ulteriore conferma della ripresa del settore e della crescente fiducia dei viaggiatori.
In sintesi, l’aeroporto di Palermo si conferma come un importante hub per il traffico aereo, con numeri che raccontano di un turismo in espansione e di una forte ripresa post-pandemia. Le previsioni positive alimentano le aspettative per il futuro, contribuendo allo sviluppo economico della regione.