
La Germania Dichiara l’AfD “Xenofobo” e “Pericoloso per la Democrazia”
ROMA – La maschera è caduta. L’Ufficio federale per la protezione della Costituzione (BfV), i servizi segreti interni tedeschi, ha ufficialmente classificato il partito di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD) come “una minaccia diretta all’ordine democratico.” Questo durissimo giudizio segue un rapporto di oltre 1.000 pagine, la cui divulgazione è attesa da tempo, in cui si evidenzia il pericolo rappresentato dall’ideologia del partito.
L’AfD, attualmente il secondo partito più votato in Germania, è guidato da Alice Weidel e Tino Chrupalla. La sua ideologia etnico-identitaria distingue i cosiddetti “veri tedeschi” dai cittadini con radici migratorie, specie se musulmane, violando i principi fondamentali della Costituzione tedesca.
I vice del BfV, Sinan Selen e Silke Willems, hanno sottolineato che “la dignità umana non è negoziabile.” Questo richiamo all’uguaglianza e al rispetto per tutti i cittadini sembra contraddire frontalmente le posizioni politiche dell’AfD, provocando un acceso dibattito nell’arena politica tedesca.
La ministra degli Interni, Nancy Faeser, ha chiarito che il report del BfV non è influenzato da pressioni politiche. È frutto di un’ analisi “indipendente e imparziale” che si è protratta per lungo tempo.
Diversi Länder, tra cui Turingia, Sassonia e Sassonia-Anhalt, avevano già lanciato l’allerta su potenziali violazioni democratiche da parte dell’AfD. Tuttavia, con questa nuova classificazione, il BfV potrà adottare strategie più incisive, riducendo i vincoli sui metodi di sorveglianza, come l’utilizzo di informatori e intercettazioni.
Anche se il rapporto fornisce una solida base per un potenziale bando del partito, questa eventualità rimane al momento improbabile. Solo il Bundestag, il Bundesrat o il governo possono richiedere alla Corte costituzionale di sciogliere un partito politico, rendendo difficile un’immediata azione legislativa contro l’AfD.
La dichiarazione del BfV segna un capitolo importante nella lotta della Germania contro l’estremismo politico e pone interrogativi sul futuro dell’AfD all’interno del panorama politico nazionale. Il paese, storicamente forgiato da un forte impegno democratico, si trova a un bivio cruciale nel garantire la sicurezza e i diritti di tutti i suoi cittadini.